Autore |
Messaggio |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 9:38 am Oggetto: resti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 11:09 am Oggetto: |
|
|
luogo interessante , luce mobida, ma non trovo un centro d'attenzione.
Potenziale lo vedo, ma l'inquadratura non dà forza o interesse. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Senza leggere il titolo subito ho pensato a resti lignei come ossa d'albero ai piedi del vivo. Suggestiva ed emozionante  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 3:27 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | luogo interessante , luce mobida, ma non trovo un centro d'attenzione.
Potenziale lo vedo, ma l'inquadratura non dà forza o interesse. |
Ti ringrazio. Il centro di interesse, secondo le convenzioni fotografiche, può essere una persona, un oggetto, un animale, un' orma, etc, o anche una parte della scena fotografata. In questa foto , il centro di interesse sono i rami a terra che, evidenziati dal gioco di luce e dalla composizione, portano ad un percorso visivo, che diventa così il motivo principale della foto. Ovviamente è il mio opinabile punto di vista, che non corrisponde al tuo. Tu avresti fotografato in altro modo. C'è un modo corretto, in assoluto, per fotografare? Il bello della fotografia è proprio questo, che la scena è “unica ”, le raffigurazioni sono “molteplici”, in quanto dipendono da come, chi fotografa, “vede” la scena. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 3:32 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Senza leggere il titolo subito ho pensato a resti lignei come ossa d'albero ai piedi del vivo. Suggestiva ed emozionante  |
Ti ringrazio. E' quanto ho “visto” osservando i rami secchi sul terreno senza vegetazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 23 Set, 2020 10:26 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, intrigante il primo piano, luce, terreno rosso e resti di rami secchi disposti sotto l'albero più grande. Ha vissuto alle spalle. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Gio 24 Set, 2020 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | A me piace, intrigante il primo piano, luce, terreno rosso e resti di rami secchi disposti sotto l'albero più grande. Ha vissuto alle spalle. |
Mi fa piacere che ti sia piaciuta. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 24 Set, 2020 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Resti: è la sorte finale di tutto ciò che vive.
A me dà però conforto vedere che dietro ai resti la vita riappare rigogliosa ... e il ciclo ricomincia.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|