Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ottima composizione con il gatto che bilancia tutto il frame! |
Sono pienamente d'accordo. Il gatto (o la gatta che sia) ha una funzione importante nell'economia della foto. L'insieme è molto gradevole. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi colori, ed il gatto come hanno già detto è quel valore aggiunto all'immagine.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi perdonerai se vado contro corrente, ma a mio avviso ci sono vari aspetti che non mi convincono. Si nota una ricerca compositiva soprattutto architettonica fatta di linee e volumi anche se la ripresa di scorcio la penalizza un po' perchè sbilancia la finestrella che deve fare i conti con i margini non obliqui del fotogramma. Poi c'è la scenetta vera e propria che vede una forte, e direi violenta, alternanza di luce e ombra dovuta all'ora in cui la ripresa è stata effettuata. Si fosse giocato tutto su linee e volumi accentuati dal loro ripetersi nelle zone d'ombra ci sarebbe potuto stare. Ma qui c'è un'abbondanza di elementi che, a mio avviso, non giocano a tuo favore. Elementi che vengono purtroppo anche tagliati drasticamente ai margini così come tagliata appare la donna che, purtroppo, è amche sostanzialmente senza testa. Quanto al gatto, ahimè, è in ombra ed è nero; un po' troppo, a fronte dell'abbacinante luce retrostante e in considerazione che praticamente tutti i pesi (gatto, piante, finestra) vengono a trovarsi sulla sin. mentre la parte dx resta molto più vuota.
I miei due cent. ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao, mi perdonerai se vado contro corrente, ma a mio avviso ci sono vari aspetti che non mi convincono. Si nota una ricerca compositiva soprattutto architettonica fatta di linee e volumi anche se la ripresa di scorcio la penalizza un po' perchè sbilancia la finestrella che deve fare i conti con i margini non obliqui del fotogramma. Poi c'è la scenetta vera e propria che vede una forte, e direi violenta, alternanza di luce e ombra dovuta all'ora in cui la ripresa è stata effettuata. Si fosse giocato tutto su linee e volumi accentuati dal loro ripetersi nelle zone d'ombra ci sarebbe potuto stare. Ma qui c'è un'abbondanza di elementi che, a mio avviso, non giocano a tuo favore. Elementi che vengono purtroppo anche tagliati drasticamente ai margini così come tagliata appare la donna che, purtroppo, è amche sostanzialmente senza testa. Quanto al gatto, ahimè, è in ombra ed è nero; un po' troppo, a fronte dell'abbacinante luce retrostante e in considerazione che praticamente tutti i pesi (gatto, piante, finestra) vengono a trovarsi sulla sin. mentre la parte dx resta molto più vuota.
I miei due cent. ...
 |
d'accordo sulla dissertazione tecnica di ogni elemento, a sé stante, ma se avessi voluto farla senza ombra, senza gatto nero, senza contrasto, con la faccia della donna intera, con la finestra dritta, ne avrei postata un'altra
In ogni caso gli elementi compositivi si giocano sul triangolo: gatto-finestra-donna cosa che anche tu (non so se consciamente o meno) hai notato, di fatto...volendo se ne individua un altro a vertice contrapposto, ed è questo (secondo me) che le dà un ordine formale generale _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2020 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Finestrella e gatto appaiono immediatamente. Poi c'è la porta socchiusa, oppure il vaso nero a fianco. Originale! _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2020 6:55 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiace come scena. Pulita, ben costruita, colorata e brillante e quando meno te lo aspetti ti accorgi della miagolante figura nera che emerge dal triangolo d'ombra in una posa giocosa e guardinga. Mi piace  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|