Campo Imperatore |
|
NIKON D850 - 24mm
20s - f/16.0 - 100iso
|
Campo Imperatore |
di maxbunny |
Lun 07 Set, 2020 10:34 am |
Viste: 354 |
|
Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Set, 2020 10:34 am Oggetto: Campo Imperatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Set, 2020 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Strano, nessun commento... è una discreta foto, ben composta... mi piacciono quella pennellata di giallo suo prati e lo squarcio di azzurro nel cielo... ma il suo limite a mio avviso è la mancanza di luce sul lago, che è il soggetto principale della foto.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2020 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Una buona interpretazione del microlago (quando ci sei stato?)
Conosco un po' il luogo e, al tramonto, il lago è completamente in ombra.
Non si può fare di meglio quindi sul primo piano.
Doveva trattarsi di una serata ventosa, in quanto hai perso un po' in "morbidezza" sulla superficie dell'acqua, nonostante i tempi lunghi.
Appena eccessiva l'apertura delle ombre sulle pendici a sinistra che dovrebbero essere completamente "chiuse". Ma comunque non mi sembra un punto a sfavore dell'immagine.
Meno favorevole alla resa dell'immagine il "modus" di recupero delle ombre che mi sembra abbia prodotto una riga chiara tra i profili montuosi ed il cielo.
Non credo si tratti di diffrazione.
Sarebbe interessante la tua opinione.
Avrei fatto "un passo avanti", togliendo appena spazio alla porzione di ciotoli / terra in primissimo piano a favore del bellissimo cielo, impreziosito dai tempi lunghi.
Sono stato poco conciso
Immagine piacevole che merita qualche parola in più
Un caro saluto
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Set, 2020 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Dorian Gray ha scritto: | Una buona interpretazione del microlago (quando ci sei stato?)
Conosco un po' il luogo e, al tramonto, il lago è completamente in ombra.
Non si può fare di meglio quindi sul primo piano.
Doveva trattarsi di una serata ventosa, in quanto hai perso un po' in "morbidezza" sulla superficie dell'acqua, nonostante i tempi lunghi.
Appena eccessiva l'apertura delle ombre sulle pendici a sinistra che dovrebbero essere completamente "chiuse". Ma comunque non mi sembra un punto a sfavore dell'immagine.
Meno favorevole alla resa dell'immagine il "modus" di recupero delle ombre che mi sembra abbia prodotto una riga chiara tra i profili montuosi ed il cielo.
Non credo si tratti di diffrazione.
Sarebbe interessante la tua opinione.
Avrei fatto "un passo avanti", togliendo appena spazio alla porzione di ciotoli / terra in primissimo piano a favore del bellissimo cielo, impreziosito dai tempi lunghi.
Sono stato poco conciso
Immagine piacevole che merita qualche parola in più
Un caro saluto
 |
Ciao, grazie del commento, ci sono stato il 29 agosto, ma ti devo contraddire un paio di volte. Il tempo non era particolarmente ventoso tant'è che per avere una fluidità maggiore ( qui sono 20 sec ) sono dovuto arrivare a 30 sec di esposizione:
Gran Sasso
Non ho aperto le ombre sulla zona che dici, tutt'altro, con lo strumento schema/brucia ho leggermente rafforzato le ombre.
E' una bella location, ogni tanto ci vado ( da dove abito purtroppo impiego 2 ore e mezza ), questa volta non sono stato particolarmente fortunato, il tramonto è stato poco colorato. _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|