 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
genesis utente attivo
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1021
|
Inviato: Ven 11 Set, 2020 11:03 am Oggetto: I Vattienti di Nocera Terinese |
|
|
La piazza semi deserta, in pochi minuti la sera del venerdì santo, si riempie di uomini che si battono, degli Ecce Homo che li seguono legati da un cordoncino nero, di anziani che escono fuori dalle loro case o si apprestano a dare il loro saluto all’Addolorata, che seguita da una marcia funebre molto sentita, si ferma come da Via Crucis, con momenti suggestivi e delicati insieme.
Le chiese del paese sono già colme di sangue sui gradini, e le strade si impregnano di un odore di sangue misto a vino. I penitenti, cinti il capo con una corona di spine, si battono le cosce nude con due piattelli rotondi di sughero, su uno dei quali sono conficcate 13 punte di vetro. Il sangue sgorga abbondante e il loro sacrificio umano diventa un segno materiale di espiazione.
Che sia un atto di fede, che sia un voto ai defunti o ai parenti ammalati, che sia un peccato da eliminare, il ‘sangue’, vero protagonista del rito, è l’elemento caratterizzante ed intimo che unisce l’uomo con l’uomo, valori quali la fratellanza, la condivisione, la comunicazione, ma anche il pericolo, il controllo. Ed è proprio in tale contraddizione che il rito dei ‘vattienti’ trova la sua ragione d’esistere in un modo così affascinante.
Quasi obbligato a scattare in verticale al fine di evitare di riprendere anche i molti fotografi e tanta gente col telefonino.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
____________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 11 Set, 2020 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante. Antica tradizione sì, ma abbastanza strana e direi anche un po' ripugnante per la nostra sensibilità moderna. Strano che il Cristianesimo abbia generato sovente in passato questo tipo di manifestazioni, invece di spingere i fedeli all'amore fraterno nei confronti del prossimo secondo secondo i dettami del Vangelo!
Bel reportage. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2020 7:55 am Oggetto: |
|
|
Impressionante manifestazione, quel rosso è dirompente. Buono il documento. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|