Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 6:57 pm Oggetto: Tarabusina_DSC6600 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 7:07 pm Oggetto: |
|
|
è un soggetto non facile da riprendere isolato, ovvero fuori dal canneto.
Credevo fosse tardi per trovare qualche esemplare ancora qui da noi.
E' uno scatto recente ?  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 7:34 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | è un soggetto non facile da riprendere isolato, ovvero fuori dal canneto.
Credevo fosse tardi per trovare qualche esemplare ancora qui da noi.
E' uno scatto recente ?  |
Vero Mosè, io in 9 anni di attività fotografica l'ho visto e fotografato per la prima volta lo scorso anno ed era di aprile, questa mattina mi è ricapitato davanti l'obiettivo...per poco ho mancato il maschio che arrivato si è immediatamente infrattato
Grazie per l'attenzione  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Mauro per il soggetto molto elusivo e per lo scatto ottimamente realizzato
Grande dettaglio e compo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 9:35 am Oggetto: |
|
|
Sei passato a Topaz?
(O la luce era più forte di quanto sembra?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 10:36 am Oggetto: |
|
|
Stupenda! Taglio bellissimo e inquadratura perfetta.... Luce ottima!!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Un sacco di ISO ben gestiti Mauro, la ripresa in ombra ha giovato ad avere una bella lettura del piumaggio. Complimenti per questo non comune scatto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 9:45 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Sei passato a Topaz?
(O la luce era più forte di quanto sembra?) |
Per usare quegli iso, la luce era quel che era  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per commenti e apprezzamenti
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlfonsoMessina utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2017 Messaggi: 1077 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2020 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine, anche se forse avrei provato a clonare gli steli davanti il soggetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2020 11:59 pm Oggetto: |
|
|
AlfonsoMessina ha scritto: | Ottima immagine, anche se forse avrei provato a clonare gli steli davanti il soggetto.  |
Ci avevo pensato ma poi ho preferito lasciarli....Grazie
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|