Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2020 9:19 pm Oggetto: Licenide al tramonto |
|
|
Questa volta con cavalletto, anche se in presenza di venticello...Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2020 3:02 pm Oggetto: |
|
|
bella, franceco questa mi piace una gradevole composizione con lo sfuocato che risalta il soggetto,dai il fatto che tu abbia fatto un passo avanti con l'uso del cavalletto è un incentivo in piu' ,vuoi vedere che svolti pagina?? come ti ho spiegato tempo addietro anche io ho iniziato cosi , e le cose sono cambiate,
ritornando alla foto dai che ci siamo  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 7:29 am Oggetto: |
|
|
Ha tutte le cose al posto giusto.
So che te sei un amante delle macro senza tanti strumenti tecnici: all'inizio anche io facevo solo mano libera, però i risultati non erano buoni.
Ho vissuto la strada che mi ha portato ad usare treppiede, testa a cremagliera, slitta millimetrica (anche fondali e flash l'anno scorso) come un percorso per conoscere più approfonditamente la materia. poi si può scegliere se usare certi strumenti o meno.
Io per esempio non uso più fondali (uso il 180 se voglio un certo sfocato) e flash.
Però il treppiede e la testa la uso per esempio nello still life.
Insomma oggi al mano libera ho relegato veramente poche foto, forse quelle fatte al volo, in modo spensierato, senza aspettative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace lo sfondo con dei bei colori... insomma una foto riuscita molto bene.
Kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2020 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, contento che hai intrapreso la via del cavalletto
Ottima la composizione e sfondo, il dettaglio sembra buono sulla testa mentre sulle ali risulta più morbido ( servirebbe una versione HR per giudicarla meglio), causa probabilmente degli alti iso e diaframma aperto.
Un po di ciano di troppo, si nota sopratutto sui bordi delle ali e sul posatoio.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|