Autore |
Messaggio |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 771
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 6:24 am Oggetto: Fiasco di vino |
|
|
light painting |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 10:05 am Oggetto: |
|
|
ottima luce, bravo!
PS: un filo d'aria in più sopra non ci stava male  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 10:11 am Oggetto: |
|
|
Grandissima gestione della luce, compo e post.
Complimenti e preferita!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 771
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 3:28 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | ottima luce, bravo!
PS: un filo d'aria in più sopra non ci stava male  |
Grazie carcat! Giustissima la tua osservazione. Sono stato un po' strettino nel cop! Credo di poter rimediare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 771
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 3:29 pm Oggetto: |
|
|
reddo ha scritto: | Grandissima gestione della luce, compo e post.
Complimenti e preferita!
 |
Grazie Reddo per l'incoraggiante commento!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto bella,concordo per il filo d'aria sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ma con un paio di note.
Una è relativa alla resa del bianco, che risulta poco omogeneo e innaturale, alternando zone leggermente sovraesposte rispetto all'atmosfera complessiva a zone nettamente grigie in maniera non coerente con quella che dovrebbe essere la luce suggerita dai riflessi sui vetri.
L'altra è relativa a due aree del piano d'appoggio colpite da luci che non dovrebbero esserci (una alla base del calice, l'altra, più tenue, all'estrema destra del panno) e al cordino sulla sinistra del fiasco che risulta illuminato ma non dovrebbe esserlo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 771
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2020 9:30 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Molto bella, ma con un paio di note.
Una è relativa alla resa del bianco, che risulta poco omogeneo e innaturale, alternando zone leggermente sovraesposte rispetto all'atmosfera complessiva a zone nettamente grigie in maniera non coerente con quella che dovrebbe essere la luce suggerita dai riflessi sui vetri.
L'altra è relativa a due aree del piano d'appoggio colpite da luci che non dovrebbero esserci (una alla base del calice, l'altra, più tenue, all'estrema destra del panno) e al cordino sulla sinistra del fiasco che risulta illuminato ma non dovrebbe esserlo. |
Grazie amico moderatore per la attenta analisi a questo mio gioco fotografico! Le tue osservazioni sono acute e giustissime ..... Era un set abbastanza difficcile da gestire e ancora usavo una unica esposizione per il light painting. Credo che oggi "forse" potrei controllare meglio quelle zone di luce inappropriate. L'utilità di mostrare le foto è proprio quello di poter scoprire difetti che non avresti visto se un osservatore esterno non te li faceva notare! Grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|