Autore |
Messaggio |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2020 10:46 am Oggetto: |
|
|
il grandangolo spinto ha reso lo scatto arioso, dove le distorsioni non infastidiscono, anzi e la presenza delle persone aiuta a capire le proporzioni, la conversione del B/N mi piace molto, dura come il sole cocente dell'orario di scatto , un lavoro ben riuscito per me, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2020 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Un grandangolo che fa un bel impatto.. complimenti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2020 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra uno scatto dal discreto potenziale sul quale si è esercitata troppa post produzione che, invece, che avvalorare il lavoro lo impoverisce. Mi riferisco a tutta la linea dei palazzi sul fondo e a quella zona di contrasto fra questi e il cielo. Per poi tralasciare la linea orizzontale del piano di ripresa e la verticale della chiesa centrale sul fondo che pende a sx. _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2020 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la lettura di Aarn...ci sono diverse cose che secondo me potevano essere ponderate diversamente.
Inoltre il soggetto non mi sembra propriamente architettonico...è più una cornice alla scena.
Ciao  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2020 9:52 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Dalla tua altezza hai mirato in giù...e la foto presenta verticali cadenti che si incontreranno in basso.
Ti fossi tu inginocchiato ed avessi tenuto orizzontale la mira...le verticali sarebbero state correttamente parallele.
Le verticali cadenti di solito vengono usate per accentuare l'altezza e l'imponenza di un edificio ripreso da sotto...in questo caso per me stonano.
Poi...son gusti, beninteso.
Bello il bn...drastico e da solleone! |
Innanzitutto ringrazio della visita e del commento sia di chi ti ha preceduto che di chi ti ha seguito, commenti tutti che mi sono comunque utili.
Chi scatta male , o commette qualche errore, normalmente si difende dicendo che la voleva fare esattamente così la foto ed in questo caso il ruolo di una autodifesa del genere tocca a me: ho scattato dall'alto, anzi sollevando la macchina più in alto, perché volevo che le linee diagonali ( più che cadenti, crescenti) aprissero la piazza con un punto di fuga esterno all'immagine. Se il risultato é inapprezzabile ne prendo atto, na questa era la volontà. Naturalmente sarebbe facile correggere la distorsione, rendendo la foto più normale .... ma non era quella l'immagine che volevo ottenere.
Grazie comunque  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|