Alone lunare dal bosco |
|
SONY ILCE-7M3 - 24mm
15s - f/13.0 - 640iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2020 9:35 pm Oggetto: Alone lunare dal bosco |
|
|
Notte di luna piena dal bosco dei Frassitelli (circa 700mt s.l.m.) nella parte alta dell'isola d'Ischia. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2020 7:50 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Con quel tempo lungo hai dovuto trattare la luna in post produzione modo tale che non risultasse una sfera incandescente, lo si nota dal grigiore all'interno della sfera. Secondo me da rivedere. |
Non ho fatto pp per trattare la luna, sono più scatti uniti di cui quello per non avere la luna come una sfera incandescente è fatto con tempi più veloci e cielo nuvole e luna erano così, per quanto riguarda il grigio era il suo colore dato che tutti gli scatti hanno uguale tonalità e valori del wb. L'alone lunare sempre così l'ho visto e fotografato, ad esempio in quest'altro scatto ero al circolo polare artico e la situazione era simile: https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/49743747007/in/album-72157713782658627/lightbox/ Anche quì nessuna pp selettiva sulla luna _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|