Autore |
Messaggio |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 2:25 pm Oggetto: S.Tecla (CT) |
|
|
Il sole gioca a nascondino con la "torretta"  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un bel lavoro di esecuzione però, perdona la franchezza, mi sa di falso. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Sicuramente un bel lavoro di esecuzione però, perdona la franchezza, mi sa di falso. |
Grazie ma perdona la franchezza: cosa ti sembra falso? Il cielo, le rocce o il sole parzialmente nascosto con tanto di raggi? _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Le rocce da questa parte opposta al sole che naturalmente dovrebbero stare in ombra mentre qui le ombre praticamente non ci sono o troppo aperte. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Capisco...
E tu con i tuoi occhi (immagina di essere li) in quel caso avresti visto la conformazione delle rocce o la silhouette? _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Se guardi attraverso un sensore fotografico è chiaro che se esponi sulle rocce hai un cielo bianco o viceversa se esponi sul cielo hai le rocce in silhouette (limiti delle macchine fotografiche)...
La foto sotto questo punto di vista si avvicina molto alla realtà (non sono completamente controluce... non ho un sole abbagliante pieno e diretto... ma più debole parzialmente offuscato dalle nuvole) 😉 _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Ti assicuro sono mooolto vicino alla reale scena vista con i miei occhi 😉 _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Credo che avrei visto più ombra di quella che vedo in questo scatto con il sole basso e frontale opposto alle rocce..
E' un mio personale parere, magari tanti altri non noteranno questa cosa. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2020 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Credo che avrei visto più ombra di quella che vedo in questo scatto con il sole basso e frontale opposto alle rocce..
E' un mio personale parere, magari tanti altri non noteranno questa cosa. |  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2020 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che comprare una fotocamera FF seria serva pure per queste foto (ed è pure un must)
Con gli occhi vediamo 14 stop tutti d'un colpo e di conseguenza le foto non realistiche sono quelle con la gamma dinamica non eccelsa per me.
Qua l'unico appunto è che mi sembra che le rocce abbiano perso microcontrasto nel recupero, ma poco.
Le silhouette le ho viste solo in fotografia finora, credo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2020 6:43 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Io penso che comprare una fotocamera FF seria serva pure per queste foto (ed è pure un must)
Con gli occhi vediamo 14 stop tutti d'un colpo e di conseguenza le foto non realistiche sono quelle con la gamma dinamica non eccelsa per me.
Qua l'unico appunto è che mi sembra che le rocce abbiano perso microcontrasto nel recupero, ma poco.
Le silhouette le ho viste solo in fotografia finora, credo. |
Analisi più che corretta...
In ogni caso per evitare rumore anzicchè portare allo "spasimo" un singolo scatto, ho eseguito 5 scatti uniti in hdr ed avere tutta la gamma dimamica che mi serviva...
Diciamo che oggi con qualsiasi macchina effettuando più scatti puoi aumentare la gamma dinamica...alla fine parliamoci chiaro: è un automatismo (l'hdr) di photoshop
A mio avviso poteva venire meglio allungando i tempi con un filtro nd ed avere il mare setoso (visto che era calmo) ma non avevo filtri diametro 67mm...
Infatti ho già ordinato un adattatore 67->77 per montare quelli in mio possesso  _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2020 7:08 am Oggetto: |
|
|
Un bel tramonto con raggiera, che forse ruba l' occhio rispetto all' altrettanto stupendo castello sullo scoglio.
Anche per me le rocce hanno zone troppo chiare, istintivamente, "a occhio" e non "a sensore", ho avuto la,stessa sensazione di Mauro: con il sole diretto, non credo che l' occhio potesse mettere a fuoco, con un hdr come questo e con queste luminosità, la parte in ombra. Nella parte estrema a sx noto un calo di definizione.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaCT utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 750 Località: Rete Catanese
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2020 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Un bel tramonto con raggiera, che forse ruba l' occhio rispetto all' altrettanto stupendo castello sullo scoglio.
Anche per me le rocce hanno zone troppo chiare, istintivamente, "a occhio" e non "a sensore", ho avuto la,stessa sensazione di Mauro: con il sole diretto, non credo che l' occhio potesse mettere a fuoco, con un hdr come questo e con queste luminosità, la parte in ombra. Nella parte estrema a sx noto un calo di definizione.
 |
Grazie
E' una torretta d'avvistamento nota nella zona del catanese...
Il bello della fotografia è che ognuno la interpreta a proprio gusto, e menomale che sia così, in caso contrario avremmo tutti scatti uguali
Cmq come detto il sole è mezzo nascosto e non ha la "forza" che avrebbe se fosse pieno e diretto...
Sul calo di definizione...forse è dovuta alla diffrazione della lente (sono a F16)? E' il primo scatto "paesaggistico" fatto con il tamron 70-180 F2.8 arrivato qualche giorno fà
 _________________ FOTOGRAFIA PER PASSIONE...
Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|