photo4u.it


Svasso Maggiore
Svasso Maggiore
Svasso Maggiore
Canon EOS 80D - 600mm
1/640s - f/6.3 - 320iso
Svasso Maggiore
di Stefano Piazza Fotografia
Gio 30 Lug, 2020 12:19 pm
Viste: 479
Autore Messaggio
Stefano Piazza Fotografia
utente


Iscritto: 17 Lug 2020
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 30 Lug, 2020 12:25 pm    Oggetto: Svasso Maggiore Rispondi con citazione

Riserva Naturale di Leczczok in Polonia

Commenti e critiche ben accetti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2020 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio scoraggiarti però vedo dei grossi errori in questo scatto. In primis il punto di ripresa troppo alto e come secondo il fatto di avere i bianchi bruciati.... sempre difficoltoso rendere leggibili certe zone degli svassi in special modo quando sono bagnati ed in pieno sole.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2020 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le note tecniche (che condivido) te le ha già evidenziate il buon Ivo, Io mi limito a darti il benvenuto su Photo4u.
A presto con nuove proposte.

Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 31 Lug, 2020 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Non voglio scoraggiarti però vedo dei grossi errori in questo scatto. In primis il punto di ripresa troppo alto e come secondo il fatto di avere i bianchi bruciati.... sempre difficoltoso rendere leggibili certe zone degli svassi in special modo quando sono bagnati ed in pieno sole.
Ciao.
Ivo


condivido l'analisi

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Stefano Piazza Fotografia
utente


Iscritto: 17 Lug 2020
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2020 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Non voglio scoraggiarti però vedo dei grossi errori in questo scatto. In primis il punto di ripresa troppo alto e come secondo il fatto di avere i bianchi bruciati.... sempre difficoltoso rendere leggibili certe zone degli svassi in special modo quando sono bagnati ed in pieno sole.
Ciao.
Ivo


Sono qui per questo Smile e vorrei dei consigli per migliorarmi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano Piazza Fotografia
utente


Iscritto: 17 Lug 2020
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2020 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Le note tecniche (che condivido) te le ha già evidenziate il buon Ivo, Io mi limito a darti il benvenuto su Photo4u.
A presto con nuove proposte.

Ciao


Grazie, anche io le condivido Smile ma come detto anche ad Ivo sono qui anche per migliorarmi e mi sarebbero utili dei consigli Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 01 Ago, 2020 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio più semplice è quello di abbassare il punto di ripresa più vicino all'acqua possibile, invece per evitare o contenere le bruciature il consiglio è sempre quello di scattare in formato RAW cosichè poi è più semplice il recupero di leggibilità in postproduzione.

Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Stefano Piazza Fotografia
utente


Iscritto: 17 Lug 2020
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2020 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Il consiglio più semplice è quello di abbassare il punto di ripresa più vicino all'acqua possibile, invece per evitare o contenere le bruciature il consiglio è sempre quello di scattare in formato RAW cosichè poi è più semplice il recupero di leggibilità in postproduzione.

Ciao.
Ivo


Grazie Ivo, quando vado in Polonia e mi portano in questa riserva andiamo in un punto d'osservazione alto, la prossima volta chiederò ai miei amici che desidero cambiare posizione, mentre per il secondo punto io scatto sempre in RAW ed avevo provato a recuperare questa zona ma non ci sono riuscito... ho abbassato le alte luci ma niente quella zona pare essere troppo bruciata Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Dom 02 Ago, 2020 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano, occorre stare attenti in fase di scatto a non bruciare i bianchi, in pp non c'è modo di recuperarli.
Il mio consiglio in presenza di luce forte e soggetti con piumaggio bianco, è quello di evitare la misurazione matrix per Nikon, valutativa per Canon, e settare la macchina con valutazione parziale ponderata al centro. E' utile in molti casi compensare l'esposizione negativamente proprio per non bruciare i bianchi. Le ore della giornata con luce forte e dura andrebbero evitate.
Un altro consiglio spassionato è quello di scattare, scattare, provare e confrontarsi.

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Stefano Piazza Fotografia
utente


Iscritto: 17 Lug 2020
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2020 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Stefano, occorre stare attenti in fase di scatto a non bruciare i bianchi, in pp non c'è modo di recuperarli.
Il mio consiglio in presenza di luce forte e soggetti con piumaggio bianco, è quello di evitare la misurazione matrix per Nikon, valutativa per Canon, e settare la macchina con valutazione parziale ponderata al centro. E' utile in molti casi compensare l'esposizione negativamente proprio per non bruciare i bianchi. Le ore della giornata con luce forte e dura andrebbero evitate.
Un altro consiglio spassionato è quello di scattare, scattare, provare e confrontarsi.


Grazie mille per i consigli, sicuramente saranno utilissimi e non me ne dimenticherò la prossima volta che andrò a fotografare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi