Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 9:09 pm Oggetto: And the moon knocked. |
|
|
Year: 2019 / Media: Gelatine silver print. / Dimension: 30x40 cm. / Title: And the moon knocked. / Presented by: Ettore Perazzetta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine ha un non so.che di ipnotico... attira e cattura, Un idea suggestiva e un pizzico poetica che si tinge però di mistero. Colpisce,mi piace
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 6:08 am Oggetto: |
|
|
Bella l'idea di associare questo spot di luce sul muro decadente alla lune! Ben realizzata
_________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 8:56 am Oggetto: |
|
|
Un modo aperto di guardare e di interpretare ha prodotto un risultato materico-scultoreo-pittorico interessante (anche sporco, imperfetto e un po' grigio come appare) per la suggestione che è capace di muovere nell'osservatore.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 8:59 am Oggetto: |
|
|
FdiFederico ha scritto: | Poderosa. Ma è veramente la luce della luna? |
non può essere la luce della luna per divers motivi, ma vi invito a guardare con gli occhi ed esaminare razionalmente quel che vedete.
Scusate la polemica ma ci si sofferma poco su quel che si vede, non solo qui su P4u , sia ben chiaro, e nn si analizza.
Non per spaccare il capello, ma per capire l'immagine chesi ha di fronte,perché questo è lo spirito di questo forum, altrimenti c'è FB con i suoi bei pollicioni alzati come fanno tanti che da qui sono spariti.
La luna è piena magari , ma come avrebbe modo di concentrarsi in questo modo se non concentrata tramote una lente? Poi gli alberi circostanti ed il muro stesso sono troppo illuminati per essere la luce della luna in ambiente esterno al buio.
Vittorio ha ben riassunto lo scatto.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 9:38 am Oggetto: |
|
|
Qua, nelle tre immagini superiori, si spiega parte dell'arcano.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
836.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 349 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 12:35 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | non può essere la luce della luna per divers motivi, ma vi invito a guardare con gli occhi ed esaminare razionalmente quel che vedete.
Scusate la polemica ma ci si sofferma poco su quel che si vede, non solo qui su P4u , sia ben chiaro, e nn si analizza.
Non per spaccare il capello, ma per capire l'immagine chesi ha di fronte,perché questo è lo spirito di questo forum, altrimenti c'è FB con i suoi bei pollicioni alzati come fanno tanti che da qui sono spariti.
La luna è piena magari , ma come avrebbe modo di concentrarsi in questo modo se non concentrata tramote una lente? Poi gli alberi circostanti ed il muro stesso sono troppo illuminati per essere la luce della luna in ambiente esterno al buio.
Vittorio ha ben riassunto lo scatto. |
che intervento sterile (al plurale pure...che sa di saccenteria) per una richiesta dubitativa sulla modalità di otterre lo scatto. Hai ragione ci si sofferma poco, almeno su P4U
_________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Creatività e fantasia per una immagine particolare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto...hai avuto l'occhio molto attento ad individuare questa bella e misteriosa scena!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti veramente uno splendido scatto !!!
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|