photo4u.it


Val di Mello
Val di Mello
Val di Mello
NIKON D5600 - 18mm
1/125s - f/9.0 - 100iso
Val di Mello
di elis bolis
Lun 22 Giu, 2020 6:00 pm
Viste: 555
Autore Messaggio
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11731
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 6:01 pm    Oggetto: Val di Mello Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3179
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il soggetto ma a mio avviso l'immagine è stata notevolmente corretta sembrerebbe sia con mdc come pure probabilmente per recuperare forse una sottoesposizione e l'effetto finale rende un'immagine dai colori duri
Ovviamente ammp
Buona serata

_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11731
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Dario per il gradito commento.
Ti allego il file non lavorato, solo convertito in JPG e ridimensionato, magari mi puoi consigliare cosa dovevo fare o cosa non fare Smile
buona serata
Elis



DSC_0987b.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  774.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 607 volta(e)

DSC_0987b.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3179
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio Così velocemente non è così semplice però ho provato a rendere la mia idea
Ho solamente eseguito da camera raw
esposizione+1
contrasto-15
ombre +50
niente mdc e niente altro
si potrebbe anche correggere un pelo i bianchi ma ormai l'avevo già postata Smile

poi ovviamente l'orario sembra a mezza giornata non ha aiutato le luci
è venuta una cosa così


_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11731
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Dario per il suggerimento e per il tempo speso per migliorare l'immagine. La tua versione è sicuramente più naturale.
Buona notte
Elis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PieroF
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2019
Messaggi: 1716

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2020 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, forse avrei tenuto pure le ombre più chiuse, dato che le zone illuminate mi sembrano più interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2020 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La somma di contrasto generale, saturazione e maschera di contrasto trovo rendano la foto postata molto molto "dura" e difficile da apprezzare.

Anche perché tali interventi sono stati applicati (o non domati) su uno scatto che, basandosi su quello da te postato come conversione jpeg non trattata, risulta parecchio sottoesposto.

Sicuramente le condizioni di luce di montagna con giornata tersa sono tra le più difficili, dato che spesso presentano un range di luminosità che mette a dura prova la capacità di lettura del sensore.

Tanto è vero che qui (sempre basandosi sul file nativo) le alte luci non sono sottoesposte, anzi, risultano anche queste prossime al limite.

Tutto questo ce lo racconta l'istogramma dello scatto nativo (vedi sotto).

Magari lavorando prima per bene sul Raw si poteva recuperare qualcosa nel campo delle ombre, così come sul successivo jpeg ora è difficile fare.

V.



230620_1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 583 volta(e)

230620_1.JPG



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11731
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2020 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PIERO
VITTORIO
grazie mille per l'attenta lettura e relativa "diagnosi" della foto postata.
Come l solito, quando vedo una situazione che mi attrae, mi concentro sulla composizione ed il resto passa in secondo piano. Nella post produzione poi qualche vola peggioro la situazione. Chiedo venia Smile Smile
buona serata a entrambe
Elis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3179
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2020 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elis bolis ha scritto:
PIERO
VITTORIO
grazie mille per l'attenta lettura e relativa "diagnosi" della foto postata.
Come l solito, quando vedo una situazione che mi attrae, mi concentro sulla composizione ed il resto passa in secondo piano. Nella post produzione poi qualche vola peggioro la situazione. Chiedo venia Smile Smile
buona serata a entrambe
Elis

Nel caso specifico non era uno scatto semplice per la reflex, tu avevi l'impostazione per la misurazione della luce come pattern che di per se va bene nella stragrande maggioranza degli scatti, ma qui la macchina ha cercato di "mediare" fra le nuvole bianche al centro e la zona in forte ombra a sx ed ha cmq quasi bruciato i bianchi come ti hanno fatto vedere nell'istogramma e ha reso sottoesposte le ombre. Probabilmente esponendo per le luci magari con misurazione parziale e recuperando poi in post le ombre si sarebbe potuto risolvere parzialmente in problema

_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3179
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2020 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elis bolis ha scritto:
PIERO
VITTORIO
grazie mille per l'attenta lettura e relativa "diagnosi" della foto postata.
Come l solito, quando vedo una situazione che mi attrae, mi concentro sulla composizione ed il resto passa in secondo piano. Nella post produzione poi qualche vola peggioro la situazione. Chiedo venia Smile Smile
buona serata a entrambe
Elis

Nel caso specifico non era uno scatto semplice per la reflex, tu avevi l'impostazione per la misurazione della luce come pattern che di per se va bene nella stragrande maggioranza degli scatti, ma qui la macchina ha cercato di "mediare" fra le nuvole bianche al centro e la zona in forte ombra a sx ed ha cmq quasi bruciato i bianchi come ti hanno fatto vedere nell'istogramma e ha reso sottoesposte le ombre. Probabilmente esponendo per le luci magari con misurazione parziale e recuperando poi in post le ombre si sarebbe potuto risolvere parzialmente in problema

_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elis bolis
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2017
Messaggi: 11731
Località: Vercurago (Lecco)

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2020 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio di nuovo Dario Smile
alle prossime
Elis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi