Autore |
Messaggio |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2020 2:23 pm Oggetto: Palazzo Farnese |
|
|
di Caprarola, cortile interno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2020 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto i toni. bella.
ciao
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14168 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2020 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella, una tiratina alle linee cadenti e diventa ottima!
Antonio
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2020 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i miei esimi colleghi: avrei gradito anche una visuale leggermente più ampia.
Sposto in architettura
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12633 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 6:20 am Oggetto: |
|
|
Si, perfettibile ma valida, piacevoli i colori. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 6:30 am Oggetto: |
|
|
Scatto e colori molto piacevoli.. già come come ti è stato suggerito un aggiustatina alle linee.. diventa più perfetta.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 7:49 am Oggetto: |
|
|
Al di là degli appunti sul rigore geometrico ai quali mi associo, trovo che la foto sia sottoesposta (più che interpretata in chiave bassa) e con un grado si saturazione delle aree illuminate artificialmente talmente spinta che se si sposta la saturazione di una porzione della foto al massimo, quelle parti restano sostanzialmente immutate.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
445.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1027 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 8:18 am Oggetto: |
|
|
raddrizzata un attimo e ritoccata la struttura
Descrizione: |
|
Dimensione: |
926.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1019 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 8:47 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Al di là degli appunti sul rigore geometrico ai quali mi associo, trovo che la foto sia sottoesposta (più che interpretata in chiave bassa) e con un grado si saturazione delle aree illuminate artificialmente talmente spinta che se si sposta la saturazione di una porzione della foto al massimo, quelle parti restano sostanzialmente immutate.
V. | non ho ben capito, ho saturato sicuramente le luci arancioni credo con un +40 poi l'accentuazione del contrasto avrà amplificato la cosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2020 10:51 am Oggetto: |
|
|
korn ha scritto: | non ho ben capito, ho saturato sicuramente le luci arancioni credo con un +40 poi l'accentuazione del contrasto avrà amplificato la cosa |
Voglio dire che la saturazione delle aree inquadrate dagli archi è "estrema" e porta i rossi fuori gamma.
Un intervento sulla saturazione, se proprio lo si ritiene necessario, andrebbe fatto tra gli ultimi aggiustamenti, perché se si fa prima di mettere mano al contrasto il valore di saturazione applicato precedentemente verrà poi moltiplicato ulteriormente.
Invece parlavo di sottoesposizione dato che se si esclude il cielo (la cui presenza ha forse contribuito ad ingannare la lettura esposimetrica) l'edificio risulta molto chiuso nelle ombre, e l'istogramma lo evidenzia bene, con una curva tutta appoggiata sul lato sinistro, e picchi molto significativi nei neri pieni.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
244.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1008 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|