Autore |
Messaggio |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2020 12:05 pm Oggetto: 24 05 2020 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2020 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi pare proprio ben eseguita, tutto bello, composizione colori parallelismo e dettaglio...una versione HR ce ne darebbe conferma...o smentita
Un saluto  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2020 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Un bel classico.
Con tutta sincerità non ho mai scattato un licenide!
Dovrò rimediare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2020 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa è stata una prova di focus stacking, anche se non credo che per questo genere di foto (soggetto, distanza, RR..) ce ne sia bisogno, ho voluto farlo: nella Olympus c'è proprio una funzione che fa le veci dell'avanzamento della slitta micrometrica.
Ho spippolato un po' sui colori, specie il verde, desaturandolo perché questa macchina anche in raw ha dei colori molto saturi, sono abituato a quelli della Canon…
https://funkyimg.com/i/35t2R.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2020 7:47 pm Oggetto: |
|
|
E' tutto al suo posto ma i colori sono il top! ... complimenti bravo!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|