Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2020 5:15 pm Oggetto: Via lattea con Giove e Saturno sul mare |
|
|
Ischia versante meridionale, poco lontano da casa mia stanotte, purtroppo notte un po' ventosa, ma lo spettacolo astrale compensava qualche cespuglio mosso dal vento. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2020 10:01 am Oggetto: |
|
|
Sempre affascinanti queste foto.
Forse trovo un po' troppo spazio in basso e il cielo risicato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2020 12:47 pm Oggetto: |
|
|
La trovo piacevole l'inserimento in Primo piano la staccionata con la vegetazione..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2020 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2020 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Una buona prova, pecca un po di nitidezza. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2020 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto, si, come Mauro penso che poteva esserci quel pizzico di nitidezza in più per renderla perfetta, ma caspita, a farne di questi bei lavori!
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2020 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi. Per quanto riguarda la nitidezza la questione è localizzata, nel senso che c'era un po' di vento, quindi stelle ed elementi più stabili tipo agavi, passamano di legno e suolo erano fermi e altre zone di vegetazione erano mosse dal vento, ma questa cosa mi piaceva perchè cmq faceva venir fuori con più enfasi quegli elementi che in realtà volevo fossero fermi. Per avere massima nitidezza sul tutto il frame in queste zone bisogna trovare vento zero, il che su una falesia sul mare a una certa altezza non è proprio facile trovare e in zone di vegetazione il vento anche se leggero è nemico delle lunghe esposizioni. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la contrapposizione, tra il cielo e la staccionata con i cespugli, che rende particolare l' immagine. Un ottimo lavoro per una foto molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|