Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 9:26 am Oggetto: |
|
|
tra tutte, le mie preferite sono la 9 e la 17, con la 9 che avrebbe bisogno di un leggero intervento di correzione della distorsione.
l'impatto generale è quello di un bianco e nero analogico, vedo bene?
In caso contrario, complimenti per la conversione eseguita molto bene. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 12:01 pm Oggetto: |
|
|
A prima vista, la sensazione è quella di guardare un lavoro con cui sei andato alla ricerca del rigore geometrico per esaltare l’intima bellezza delle strutture industriali. Forme più che luoghi, quindi. Ma non è tutto così. Ci sono anche scatti in cui questo rapporto si inverte: luogo piuttosto che forma. Quello che mi pare emblematico in questo senso e anche facile da individuare è la foto all’ autocisterna nel piazzale (foto 10). Qui risuonano il vuoto, l’assenza, l’atmosfera sospesa. Il luogo parla di sé e della sua dimensione umana. La forma è funzionale; le forme sono accantonate.
Rispetto alla parte più indirizzata verso la ricerca formale, per me c'è qualche cespuglio di troppo qua e là.
Foto come la 2 non sembrano stare nel primo filone, ma neppure nel secondo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12592 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 10:10 pm Oggetto: |
|
|
5, 9 e 17 le mie preferite, la 10 un pó diversa dalle altre ma comunque buona. Un lavoro interessante ricco dalla buona conversione. Si qualche cespuglio di troppo anche secondo me Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 9:13 am Oggetto: |
|
|
Mediamente risulta efficace la resa di corpi e volumi, anche se in qualche occasione più o meno diluita dal troppo cercato rapporto con gli elementi vegetali. Ma l'atmosfera c'è.
Due trovo si allontanino rispetto all'asse-guida del lavoro, la 10, molto bella, ma rispetto alle altre vi si ribalta il rapporto tra spazi vuoti e pieni; l'ultima (anche bella) che si prende più libertà e sfonda la rigorosa e neutrale architettura da capannone industriale per suggerire un'evasione.
La prima a me sembra rimanga un po' estranea, l'altra messa a chiusura del lavoro imprime una direzione al senso della serie.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie vittorione e antonio. E' vero ho sempre cercato l'elemento vegetale. La 10 sapevo già che era differente: dovrei dedicare ai vuoti una serie differente dove includerla. _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|