Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 8:39 am Oggetto: Herbarium |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 9:56 am Oggetto: |
|
|
mi piace parecchio, semplice, senza tanti fronzoli, solo la bellezza della natura.
ottima serie di immagini, luce perfetta.
Bel lavoro _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 10:42 am Oggetto: |
|
|
Una bella serie di still life, ben riprese, con una piacevole luce,
appare come un viaggio virtuale con un'ottima descrizione dei soggetti esposti.
In qualcuna si nota un intervento in post per uniformare il fondale nero, ma non chiedermi come migliorarlo, io faccio anche peggio.
Non capisco (ma non è una critica) perché la prima Stella di Bettlemme e la quarta Maregravia, non siano capovolte, è proprio voluto per rispettare la loro posizione reale o per dare movimento alla visione?
Poi, io riproporrei nella serie la foto di copertina con il suo il nome, non meno bella delle altre.
Bella collezione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Una bella serie di fiori , ben ripresi e ottima proposta. Ben Vista.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Brava Flavia, non è un genere che prediligo ma non sono un insensibile di fronte a tanta grazia. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 5:31 pm Oggetto: |
|
|
un buon e piacevole lavoro! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2020 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni
Damiano
Claudio
Arnaldo
Nerofumo
Carlo
vi ringrazio davvero tanto per l'apprezzamento.
@ Claudio: trattasi di ua serie di scatti fatti in questo tempo di quarantena con materiale di fortuna. Fiorellini raccolti per strada e, come fondale nero, una scarpiera dell'Ikea. Uniformare il nero per le mie capacità è difficile, mi sono accorta delle carenze. Però ho fatto una prova di stampa e in stampa il nero diventa omogeneo per cui...mi adatto
Alcuni scatti capovolti rispettano la loro posizione reale, altri sono stati capovolti per dare movimento (considera che ne ho molti di più di questi e quindi ho dovuto giocoforza non ripetermi più di tanto).
La luce è quella naturale della finestra.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 8:40 am Oggetto: |
|
|
Tutta la bellezza della natura , racchiusa in ottimi scatti ...complimenti  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 11:36 am Oggetto: Re: Herbarium |
|
|
Questo portfolio rispetta tutti i canoni che devono caratterizzare un portfolio. Ogni scatto deve essere coerente con gli altri e formare un raggruppamento omogeneo, senza cedimenti e scatti in sovrannumero o mancanti. In questo caso direi che l’insieme funziona. Lo sfondo è uguale per tutti i fotogrammi, così come le modalità usate per rappresentare i vari soggetti, la loro illuminazione e framing. In un lavoro come questo si tratta di una caratteristica fondamentale. Questo lavoro, in parole povere, è di tipologia illustrativa, una sorta di catalogazione dove non entrano in gioco elementi concettuali o fini filosofici. Quanto risalta immancabilmente e focalizza l’attenzione è l’aspetto più spiccatamente formale delle figure. Sembra banale ma la cosa basilare e non sempre facile da rispettare è l’omogeneità grafica dei fotogrammi. Direi che in questo lavoro tutto cade a fagiolo. Se proprio devo sforzarmi per trovare un qualcosa che (a suo modo) è un poco discorde si tratta dell’ultima fotografia. L’unica dove il soggetto spunta dalla parte destra del fotogramma (tutte le altre vedono il vegetale che arriva dalla sinistra e si protende verso destra). Ma questo per trovare il classico pelo nell’uovo.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2020 3:18 pm Oggetto: Re: Herbarium |
|
|
Un sentito grazie anche a Oldman e Marco per i commenti.
@Marco: "Questo lavoro, in parole povere, è di tipologia illustrativa, una sorta di catalogazione dove non entrano in gioco elementi concettuali o fini filosofici".
In effetti, Marco, il progetto è nato così: camminando solitaria in queste giornate di quarantena entro i pochi metri consentiti e guardando l'esplodere della primavera, mi è tornato alla mente di quando, settenne, la mia maestra elementare aveva dato alla classe il compito di creare un erbario, raccogliendo e catalogando i fiorellini di quella lontana primavera. Bisognava raccogliere i fiori o le foglie, inserirle tra due fogli di carta assorbente e pressarli sotto il peso di alcuni libri. Una volta seccati bisognava incollarli a una pagina del quaderno e, chiedendo a mamma o cercando in qualche libro, trovare il nome della piantina e qualche notizia supplementare. Cosa assai impegnativa per una bimba in un'epoca in cui non c'era internet . Ma ricordo ancora la soddisfazione che mi aveva dato quel piccolo impegno e la meraviglia che mi aveva provocato l'osservazione di quei piccoli fiori.
Ecco, ho voluto riproporre fotograficamente qualcosa a ricordo di quei giorni. Per me.
Quanto alla foto "discorde" diciamo che ho fatto una scelta tra molti scatti guardando più ad una piacevole alternanza di colori che non al posizionamento delle piantine
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2020 6:43 am Oggetto: |
|
|
Molto piacevole, una descrizione attuata con garbo e delicatezza. I vari scatti sono decisamente coerenti tra loro con piccole varianti che non appiattiscono la sequenza della serie. Complimenti. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2020 9:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Antonio, lieta dell'apprezzamento. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2020 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Delizioso anche questa...
Sarebbe bello mettere il nome in latino come hai fatto con la zucchina..
C'è un app fatto abbastanza bene per riconoscere le piante,si chiama PlantNet |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2020 8:58 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Harma"]Delizioso anche questa
Ti ringrazio, Harma, per questo e per l'altro commento. Sono felice che questi scatti ti siano piaciuti.
Sarebbe bello mettere il nome in latino come hai fatto con la zucchina..
Tranne la campanula viola (che voleva essere un semplice complemento al titolo Herbarium) tutte le altre foto della Serie hanno il nome latino a fianco. Non so, forse ti è sfuggito...😉
Grazie Plantnet la conosco, mi è stata utile per identificare molti fiorellini
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2020 9:12 pm Oggetto: |
|
|
L'erbario che ho consegnato per il mio esame di botanica direi che non era affatto così elegante!! Complimenti Flavia... è un lavoro che apprezzo davvero tantissimo, nella sua semplice essenzialità...  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2020 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Flavia,ieri sera quando ho commentato(dal telefono)non mi ero resa conto che era un reportage.....
Che meraviglia !!!!!! Ti faccio i miei complimenti...un bellissimo lavoro!!!
e scusami se ti ho scritto di PlantNet,non ne avevi proprio bisogno
Posso sapere che lente hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2020 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabiana per il tuo apprezzamento (da parte di una "botanica" non me l'aspettavo proprio ).
@Harma: avevo immaginato che non avevi notato che si trattava di una Serie (per un motivo molto semplice: anche io due volte su tre me ne accorgo solo in un secondo tempo )
Hai fatto benissimo comunque a suggerirmi il sito perchè me lo ero trovato per puro caso andando alla ricerca dei nomi delle piante che, ovviamente, non conoscevo affatto .
Io uso un 60 mm Fuji. Non è l'ottimo per questo tipo di scatti ma per le mie esigenze va più che bene
p.s. noto solo adesso che ho inserito per due volte la stessa foto anzichè quella che avevo predisposto
Me ne scuso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2020 6:04 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Aprile 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2020 1:07 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Aprile 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Ringrazio moltissimo lo Staff  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|