Autore |
Messaggio |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 615 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2020 9:59 am Oggetto: st |
|
|
1972 - scansione da negativo _________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2020 10:42 am Oggetto: |
|
|
Una presa di grande fascino.
Non è solo la fotografia in sé ad essere vetusta, ma il mestiere stesso svolto dal ferroviere.
La mia passione giovanile per il mondo dei treni e del modellismo ferroviario, mi impone la preferenza.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 11:23 am Oggetto: |
|
|
gli scatti del passato mi intrigano sempre, il ferroviere che fa un lavoro che oggi non si fa più, e la situazione atmosferica non certo gradevole rende lo scatto un ricordo dei tempi andati e mantiene inetto tutto il suo fascino, mmi piace.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 11:24 am Oggetto: |
|
|
volevo dire intatto, scusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 12:19 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che incuriosisce è la posa delle gambe, che sembra richiamare nella forma l'elemento sulla destra.
Dettaglio latitante, ma l'origine giustifica la morbidezza.
Trovo il pdr troppo sbilanciato verso il basso e centrale, avrei gradito più aria a destra e in alto.
Saluti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Fascino analogico! molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo attimo ormai perduto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 615 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Voi per esservi soffermati e per i graditi commenti.
Laki85 ha scritto: | La cosa che incuriosisce è la posa delle gambe, che sembra richiamare nella forma l'elemento sulla destra.
Dettaglio latitante, ma l'origine giustifica la morbidezza.
Trovo il pdr troppo sbilanciato verso il basso e centrale, avrei gradito più aria a destra e in alto.
Saluti |
Anch'io avrei gradito, ma col tele da un treno in leggero movimento, non ho saputo fare meglio.
Saluti _________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|