Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2020 8:50 pm Oggetto: Coenagrion-mercuriale_DSC3760 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Versione HR _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 7:28 am Oggetto: |
|
|
impressionante, dettaglio e maf direi perfetti.
Unico cosa che non mi piace è la firma troppo vicina al soggetto
bravo come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 11:05 am Oggetto: |
|
|
pazzesca Mauro! Raccontami se vuoi qualcosa di questo scatto, fai il fuoco sul posatoio ed aspetti? 1/40, nessun segno di movimento nitidezza su tutto il frame, che rapporto di ingrandimento? Superbravo, io me lo sogno uno scatto del genere la metto nelle preferite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 12:25 pm Oggetto: |
|
|
E' uno spettacolo, ancora di più in HR. Preferita _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Tutte quelle goccioline son fantastiche..ottimo anche i colori.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Una damigella a cui occorre fare tanto di cappello. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per passaggio, commento e apprezzamento...doppio a chi l'ha preferita
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 9:01 pm Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | pazzesca Mauro! Raccontami se vuoi qualcosa di questo scatto, fai il fuoco sul posatoio ed aspetti? 1/40, nessun segno di movimento nitidezza su tutto il frame, che rapporto di ingrandimento? Superbravo, io me lo sogno uno scatto del genere la metto nelle preferite  |
Mauro, come quasi tutte le mie foto macro agli insetti sono fatte di primissima mattina. Sveglia mooolto prima dell'alba, arrivo sul posto ancor prima che si fa giorno e si inizia a cercare i soggetti da fotografare. Alle prime luci si inizia a scattare fin tanto che il sole non si alzi e comincia a scaldare i soggetti prima che prendono il volo.
Macchina su cavalletto, scatto remoto, pannello diffusore e pannellini riflettenti per gestire la luce naturale. In presenza di brezza o leggero venticello un colpettino di flash per congelare ogni possibile micro movimento.
Fuoco in manuale sul soggetto cercando il massimo parallelismo e il massimo ingrandimento, tendenzialmente 1:1 col mio fidato 180 tamron.
un caro saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Mauro, il parallelismo è un'altra cosa che non capisco, con il mio kiron manuale anche ad ingrandimento 1:2 la profondità di campo è molto esigua anche molto chiuso, forse il motivo è di questa lente che non è nata per il digitale, non saprei....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 8:52 pm Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | Grazie mille Mauro, il parallelismo è un'altra cosa che non capisco, con il mio kiron manuale anche ad ingrandimento 1:2 la profondità di campo è molto esigua anche molto chiuso, forse il motivo è di questa lente che non è nata per il digitale, non saprei....  |
Mauro, per parallelismo è inteso quello tra soggetto e sensore per poter avere, vista la ridotta PDC, fuoco e dettaglio dal capo alla coda come in questo caso e soggetti simili o nel caso delle farfalle capo e tutta la superficie alare. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 4:44 pm Oggetto: |
|
|
damigella ben ripresa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Eric Luz ha scritto: | damigella ben ripresa |
Grazie Enrico
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|