Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 5:49 pm Oggetto: Sulle rapide alla golden hour |
|
|
In precario equilibrio su un ponte di legno che stava fermo solo se stavi fermo anche tu e dove si poteva passare solo uno alla volta. Queste sono le rapide del parco nazionale di Oulanka in Lapponia al confine tra Finlandia e Russia, in quel punto il flusso dell'acqua è talmente impetuoso che non si ghiaccia neanche in inverno.
HD
https://500px.com/photo/1013555877/Oulanka-National-Park-golden-hour-by-Michelangelo-Ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527
P.s.: Guardatela dal link perchè anche seguendo le linee guida non riesco a postarne una che abbia una nitidezza accettabile.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Ultima modifica effettuata da Michelangelo Ambrosini il Mar 07 Apr, 2020 5:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, molto dinamico, ottimo in tutto
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 6:14 pm Oggetto: |
|
|
un luogo magico ripreso perfettamente, calcolando anche le difficoltà di scatto
Davvero un'ottima immagine
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Michelangelo come detto piu' volte non c'è alcun problema nel sistema per il caricamento, guarda ho fatto una prova, ho fatto lo screenshot dal link che hai messo e inserito nella gallery, come prova, puoi inserire fino a 1800px per lato lungo fino a 1Mb, guarda, mi sembra ok, al netto della qualità dello screenshot, partendo dall'originale sarebbe meglio:
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=793203
Clicca sulla foto per ingrandire:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi
redazione4u ha scritto: | Ciao Michelangelo come detto piu' volte non c'è alcun problema nel sistema per il caricamento, guarda ho fatto una prova, ho fatto lo screenshot dal link che hai messo e inserito nella gallery, come prova, puoi inserire fino a 1800px per lato lungo fino a 1Mb, guarda, mi sembra ok, al netto della qualità dello screenshot, partendo dall'originale sarebbe meglio:
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=793203
Clicca sulla foto per ingrandire:
 |
Ciao. Quella che hai postato tu è accettabile, quella postata da me precedentemente è inguardabile, il problema è mio non dicevo del sistema perchè credo che sbagli io a fare qualcosa nel ridimensionamento. Ora ho ridimensionato a 1800 sul lato più lungo e ho dovuto scendere come qualità a 9 per rientrare nel limite di 1 mb (il filo originale è 24 mb). Solitamente (come ho fatto all'inizio) ridimensiono a 768 sul lato verticale, ora provo a postare ridimensionando a 1800 su lato orizzontale (lato lungo).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
783.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 833 volta(e) |

|
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Ultima modifica effettuata da Michelangelo Ambrosini il Mar 07 Apr, 2020 8:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Lo screenshot è paragonabile ad un jpeg molto compresso e danneggiato, di fatto nell'ultima postata manca il micro-dettaglio. Penso che Michelangelo sapesse come postare immagini a 1800px per lato lungo ma non voleva perdere tutta quella qualità. Ora che ho la Sony A7iii anche io, con una lente molto risolvente, sto avendo lo stesso problema. Per postare una foto di 1800px per lato a volte è necessario comprimerla anche al 50%. Quindi bisogna scegliere tra bassa risoluzione o forte compressione. Non conosco eventuali problemi di spazio di archiviazione, ma penso che comunque 1mb sia strettino per chi ha attrezzature moderne.
Detto questo: ottimo scatto! Mi sembra tutto al suo posto ed è molto gradevole. L'acqua mi sembra velata al punto giusto
Edit: quando ho scritto il messaggio non avevo letto l'ultimo di Michelangelo. Rimane comunque che è difficile trovare un buon compromesso tra compressione e risoluzione. Con la mia vecchia Nikon il problema non si poneva perché non raggiungeva una risolvenza sufficiente a creare jpeg pesanti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 8:58 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Lo screenshot è paragonabile ad un jpeg molto compresso e danneggiato, di fatto nell'ultima postata manca il micro-dettaglio. Penso che Michelangelo sapesse come postare immagini a 1800px per lato lungo ma non voleva perdere tutta quella qualità. Ora che ho la Sony A7iii anche io, con una lente molto risolvente, sto avendo lo stesso problema. Per postare una foto di 1800px per lato a volte è necessario comprimerla anche al 50%. Quindi bisogna scegliere tra bassa risoluzione o forte compressione. Non conosco eventuali problemi di spazio di archiviazione, ma penso che comunque 1mb sia strettino per chi ha attrezzature moderne.
Detto questo: ottimo scatto! Mi sembra tutto al suo posto ed è molto gradevole. L'acqua mi sembra velata al punto giusto
 |
Piero mi fa piacere parlare con un mio simile di risoluzione e grazie per il passaggio. Passando a noi, i file delle nostre a7 iii a piena risoluzione sono 6000 px sul lato lungo quindi ridimensionandoli a 1800 la compressione è notevole. Ma alla luce dell'ultima prova che ho messo sorpa, ridimensionando appunto a 1800 sul lato più lungo credo di aver ottenuto il miglior risultato da quando sto in questa community ; evidentemente il sistema è ottimizzato per dare la massima qualità a quella risoluzione. Su 500px e in generale su pc la risoluzione che vedo meglio è quella nativa del monitor e cioè 1920x1080. Su flickr per esempio posto a piena risoluzione e lo scatto lo vedo benissimo dal televisore 4k, ma non dal mio monitor full hd. Quindi arrivo alla conclusione che d'ora in poiquì posterò ridimensionando 1800 sul lato più lungo, magari abbassando la qualità di qualche punto per rientrare nel mb, integrando cmq con i soliti link a 500px o flickr per ovviare a miei errori di ridimensionamento.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2020 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Michelangelo ti inserisco qui qualche link a foto che, rispettando dimensioni e peso, anzi a volte anche al ribasso, si presentano ottimamente sulla ns. piattaforma:
 |  |  |  | Horuseye | Dorian Gray | AarnMunro | Mausan | Libellula quadrimaculata (Linneaus, 1758) | S.T. 349 | Strasburgo - Parlamento europeo | Diptera---Asilidae_DSC5239 |
 |  |  | Simone..... | Laki85 | AarnMunro | Cethosia cyane | Up! | Mogno |
Te ne ho messe solo alcune, solo per esempio.
Da photoshop quando ridimensioni a 1800px per lato lungo seleziona come nella freccia (1) e poi quando salvi come nella (2)
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 12:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni, al prossimo post farò come mi hai suggerito.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 8:35 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa molto bello da vedere questo luogo cosi affascinante.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Ottima ripresa molto bello da vedere questo luogo cosi affascinante.
Arnaldo |
Grazie Arnaldo. Il posto è difficile da raggiungere, bisogna andare con i ramponi perchè bisogna camminare nella neve profonda e in salite che diventano degli scivoli ghiacciati, ma una volta arrivati si è ampiamente ripagati.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|