Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 6:29 pm Oggetto: Piuma al vento.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Bel cielo, ombre a mio avviso un po' chiuse sulla pianta.
PS: ISO 64 = ISO 125 con segnale ridotto digitalmente di uno stop. In altre parole era meglio ISO 100
So che è un guardare il pelo nell'uovo ma perché assecondare una trovata puramente commerciale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 7:08 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Bel cielo, ombre a mio avviso un po' chiuse sulla pianta.
PS: ISO 64 = ISO 125 con segnale ridotto digitalmente di uno stop. In altre parole era meglio ISO 100
So che è un guardare il pelo nell'uovo ma perché assecondare una trovata puramente commerciale... |
Grazie Piero del gradito commento e suggerimento.
Sono uno che piace stare con gli Iso bassi, un pò per abitudine un pò per vecchie teorie.. la maggior parte dei mie scatti sono da 64 a 100..
Una buona serata.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito quel che dici ma l'ISO base della a7iii è 100. Quelli sotto sono ISO estesi. Se imposti 64 te la scatta ad ISO 125. Se imposti 80 te la scatta ad ISO 160. Se è per una questione di voler usare ISO bassi è meglio usare 100 che è basso per davvero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 7:55 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Ho capito quel che dici ma l'ISO base della a7iii è 100. Quelli sotto sono ISO estesi. Se imposti 64 te la scatta ad ISO 125. Se imposti 80 te la scatta ad ISO 160. Se è per una questione di voler usare ISO bassi è meglio usare 100 che è basso per davvero. |
Grazie Piero di questa tua delucidazione, che sinceramente non sapevo..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2020 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Son rimasto a guardarla per un pò, ha saputo fermare la mia attenzione. Da qui si parte, poi vien da chiedersi: "perchè"?
A volte rispondere a questa domanda è difficile, specialmente quando siamo davanti ad una foto "normale" come questa... che però tocca qualche corda che il nostro intelletto cerca di decifrare .
Forse perche questa semplice immagine ci fa sentire il vento freddo con gli occhi?
Forse perchè quella è una piantina che nessuno avrebbe mai pensato che potesse un giorno diventare un nel soggetto fotografico?
Boh ... non so rispondere però so che la foto (che avrebbe meritato più aria sopra) funziona bene.
Senza effetti speciali; senza enfasi; solo una proposta che trasmette grande sensibilità.
Bravo Arnaldo!
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 7:42 am Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Son rimasto a guardarla per un pò, ha saputo fermare la mia attenzione. Da qui si parte, poi vien da chiedersi: "perchè"?
A volte rispondere a questa domanda è difficile, specialmente quando siamo davanti ad una foto "normale" come questa... che però tocca qualche corda che il nostro intelletto cerca di decifrare .
Forse perche questa semplice immagine ci fa sentire il vento freddo con gli occhi?
Forse perchè quella è una piantina che nessuno avrebbe mai pensato che potesse un giorno diventare un nel soggetto fotografico?
Boh ... non so rispondere però so che la foto (che avrebbe meritato più aria sopra) funziona bene.
Senza effetti speciali; senza enfasi; solo una proposta che trasmette grande sensibilità.
Bravo Arnaldo!
Grazie Kilzio per esserti soffermato ed aver dato una piacevole lettura a questo scatto mi fa molto piacere che sia piaciuta.
Vero è uno scatto semplicissimo, per di più effettuato nei dintorni di casa mia in questi mesi di Coronavirus.. stavo facendo due passi al tramonto portandomi la reflex .. nel camminare .. mi attirato queste piume che si incrociavano con quelle nuvole.. il vento mi aiutato a dare una sensazione in più a questo semplice scatto..
Buona giornata
Arnaldo
 |
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 7:43 am Oggetto: |
|
|
non sarebbe stato male il soggetto meno decentrato, in se lo scatto e bello e con delle belle cromie, buona anche la luce
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Cielo interessante, potevi fare meglio, non tutte le ciambelle vengono con il buco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace proprio tanto...
Hai sfruttato molto bene questo bel cielo, e quella piuma, ansi 2 perché anche quella piccolina contribuisce ad un insieme molto gradevole.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2020 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Io la piuma piccola la trovo d'intralcio e mi sembra capitata per caso, dato che si scorge pure un'altra piuma tagliata al bordo. A mio gusto entrambe croppabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2020 7:21 am Oggetto: |
|
|
Franco
Creedence
Harma
Piero
Grazie per i graditi commenti e lasciato le vostre impressioni.
Buona giornata
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|