Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 11:19 am Oggetto: goccioline |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la resa che hai dato alla materia ...
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 2:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie Franco,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Benché mi piaccia molto l'idea trovo che sia stata sviluppata con artifici evidenti. In alcune gocce è possibile individuare una scia pixelosa, ma se fosse qualcosa di naturale che non ho capito ben venga.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
PieroF
il tempo 1/4sec ,le gocce non tutte ferme hanno reso in questo modo.
grazie del passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|