Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 11:08 am Oggetto: bosco di mattoni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Natalia Bondarenko utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2020 Messaggi: 1023
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
una foto che mi piace abbastanza.... nella sua semplicità e nello stesso tempo la complessità....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella, ottima composizione e piacevoli i giochi di contrasti.
Un bel BN?
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello...grande precisione e una bellissima luce.
Ho letto l'intervista con Teresa ed è stato un vero piacere vedere i tuoi scatti nell'insieme..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Natalia, Giacomo, Harma,
grazie!
Non si dice mai di no. Ci proverò. Ma non sono molto sicuro…
Citazione: | l'intervista con Teresa |
È stata un’opportunità inaspettata. C’è parecchia disparità e m’è venuto il fiatone a starle dietro, ahimè. Ma alla fine è andata bene…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Lo scorcio inquadrato ha sicuramente buone potenzialità, per il gioco di luci ed ombre che offre, per il rincorrersi di elementi ed il labirinto che suggerisce.
Credo però che averlo ripreso con la morbidezza che ci mostri, senza spingere sul pedale dell'amplificazione degli aspetti grafici (che sono l'elemento fondante dello scatto), lo depotenzi abbastanza, mostrandocelo in una interpretazione eccessivamente "naturale" che lo spegne e lo normalizza.
Due trovo fossero le strade praticabili per trarre il meglio dalla scena, o attendere l'entrata in campo dell'elemento umano o dare più carattere al trattamento in post.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Interessante proposta belo il gioco luci ombre!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la versione in bianco e nero
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2020 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Colori caldi e composizione precisa, la vedrei anche in Architettura.
Antonio
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2020 6:55 am Oggetto: |
|
|
Maurizio, Franco, Antonio,
grazie anche a voi!
Laki, maccome! Preferisci il ruvido bianco e nero? Ti facevo più romantico…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2020 8:47 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il bn la identifica chiaramente come foto a valenza architettonica. Ma non mi pare fosse questa la chiave di lettura che voleva dare l'autore con il titolo " bosco di mattoni" laddove il colore arancionato delle colonne e la loro densità richiamano chiaramente i tronchi di alberi fittamente addensati. Questo per dire che preferisco nettamente la versione a colori
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2020 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Flavia e voto convintamente la versione messa in critica: più equilibrata e gentile.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2020 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante come un particolare (abbastanza banale, tutto sommato) possa ispirare viste molto diverse. Anzi, più ancora: la stessa identica foto.
Se potessi, proporrei una rubrica del tipo “io la vedo così” in cui ciascuno mette una propria elaborazione di una stessa foto di partenza e poi si valutano tutti insieme i risultati.
La versione di Giacomo riporta in pista quanto negato nella mia, il dettaglio, la materia. Io che limo e lui che appuntisce.
Davvero interessante. Tutte le versioni hanno il loro bello...
Grazie del tempo.
E un grazie particolare al sostegno di Flavia e Nicola…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2020 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Foto di questo genere se ne vedono abbastanza,e quasi sempre in b/n...
Quello che rende speciale questa foto sono i colori molto caldi,e il titolo va il resto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|