Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 1:18 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 7:10 am Oggetto: |
|
|
Da l'idea di una stella che sta per esplodere,
elementi un po disomogenei fra di loro,
interessante la metà inferiore, la parte superiore la trovo un po' troppo caotica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 9:10 am Oggetto: |
|
|
Belli questi esperimenti e queste proposte che stanno affiorando grazie al tempo che si ha per metterli in pratica!
Un mondo fluttuante di bolle e bollicine che richiama spazi interstellari.
Ho qualche perplessità riguardo all'"entità" centrale, a mio avviso forse troppo meno nititida e luminosa rispetto al contesto che la circonda.
Ma, si sa, nei mondi "extra" tutto è possibile
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 9:57 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Belli questi esperimenti e queste proposte che stanno affiorando grazie al tempo che si ha per metterli in pratica!
Un mondo fluttuante di bolle e bollicine che richiama spazi interstellari.
Ho qualche perplessità riguardo all'"entità" centrale, a mio avviso forse troppo meno nititida e luminosa rispetto al contesto che la circonda.
Ma, si sa, nei mondi "extra" tutto è possibile
Ciao  |
acqua, olio motore castrol 4 T (rosso), un po' di detergente per vetri e il tocco magico, alcune gocce di latte , quella che vedi fluttuante è latte parzialmente scremato , una goccia che si sta dissolvendo nell'universo del bicchiere
Chissa' se un cocktail simile ha qualche proprieta' curativa
Grazie Claudio e Flavia per essere passati, sempre un piacere leggervi
a presto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Creedence bannato

Iscritto: 23 Dic 2019 Messaggi: 1867
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Un bel cocktail, ottimo risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Penso che in queste fasi di sperimentazione occorra trovare una corretta luminosità, in questo caso hai un bianco bruciato al centro ed un nero troppo chiuso a lato. Forse se possibile meglio una luminosità si decrescente partendo dal centro, ma con valori differenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Nuovi mondi, nuove galassie
Personalmente mi piace molto l'effetto dato dalla goccia bianca e tutto il contorno che si sviluppa sopratutto verso il basso e a dx...l'estrema sx e le due grosse macchie in alto un po distraggono a mio avviso...resta una bellissima prova  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2020 8:23 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, in questo infinito periodo si rispolverano vecchie tecniche che, a dire il vero, ancora mi divertono
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|