Autore |
Messaggio |
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto avrei escluso quella porzione di arcata sulla sinistra. Poi non riesco a comprendere il perchè del taglio delle arcate in questo modo così netto. E poi pende leggermente, ma di un'inezia, verso destra.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma ho controllato: le orizzontali sono perfette.
La ripresa dal basso produce linee cadenti (cioè le verticali si rastremano verso l'alto). Ma se l'avessi ruotata avrei perso l'orizzontale.
Il taglio è un tentativo di isolare il motivo grafico di archi e ombre e le due porzioni di archi a dx e sx, come i pezzi di balcone, sono lì per rendere il senso di infinito o di continuazione del motivo, quasi una texture.
Questo per spiegare le mie ragioni, ma non per questo penso di aver ragione...
Grazie
Ciao _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Ordini... sovrapposti.
La facciata di questo edificio è sicuramente un interessante spunto fotografico. Si si
Tuttavia la foto ha una serie di punti deboli che non me la fanno apprezzare a pieno, iniziando dal fatto che pende sensibilmente, il che ha come effetto quello di distogliere l'occhio dalle forme ripetitive che costituiscono la facciata.
La non completa identicità dei singoli ordini è un altro elemento che interrompe la sequenza. Visto che le forme superiori sono in gran parte create dalle ombre delle ringhiere, avere un faretto puntato verso chi guarda anzichè verso il muro come gli altri, crea un ombra diversa ed un punto bruciato.
Forse spostandoti di un ordine a dx povevi evitarlo (o forse c'era il muro e non si poteva...).
Si nota inoltre una scarsa nitidezza.
Direi di non farti scappare l'occasione di ritornare sul luogo armato di cavalletto! Ok!
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
paolomac ha scritto: | Scusa, ma ho controllato: le orizzontali sono perfette.
La ripresa dal basso produce linee cadenti (cioè le verticali si rastremano verso l'alto). Ma se l'avessi ruotata avrei perso l'orizzontale.
... |
E' la stessa prova che ho fatto pure io, perchè i piani sembarvano dritti e le grondaie erano visibilmente inclinate.
Il problema delle linee cadentinon lo risolvi con la rotazione della foto, ma con una vera e propria correzione prospettica (se hai PhotoShop dopo aver selezionato tutta la foto vai su Edit>Transform>Perspective)
Ci vuole un minuto e ti salva quando non puoi fare a meno di inclinare la macchina verso l'alto o il basso.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie FotoFaz del commento molto esauriente.
Il vero problema è che si tratta di uno scatto fatto a mano libera e con sensibilità 800 ISO.
A mano non si può andare troppo per il sottile.
Forse certe foto in certe condizioni non bisognerebbe farle, ma questo per me è un momento di entusiasmo fotografico...
Cerco sempre di trovare "la forma" in uno scatto e certo trascuro spesso altre componenti tecniche.
Il cavalletto poi richiede di girare da soli. Nessuna moglie o amico regge una sera in giro per la città con un cavalletto...
Ultimo: so come drizzare una foto con PS, ma pensavo che fosse "proibito" in ambiente fotografico.
Quando ho provato ad usare PS per qualche effetto, BN parziale, cancellazioni di fili e antenne... alcuni amici mi hanno gelato, idignati...
Grazie
Ciao[/i] _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Interessante. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|