Autore |
Messaggio |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 12:03 am Oggetto: Aereo al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 8:43 am Oggetto: |
|
|
1/15S f/13.0, ISO 100 _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 6:15 pm Oggetto: |
|
|
che bella! il tramonto con il suo rosso fuoco, una chicca l'aereo !
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 11:06 am Oggetto: |
|
|
Idea e realizzazione molto ben concepita. Noto un pò troppo rumore per essere a 100 iso e anche del micromosso. Scatto a mano libera? Con quale focale?
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 2:14 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Idea e realizzazione molto ben concepita. Noto un pò troppo rumore per essere a 100 iso e anche del micromosso. Scatto a mano libera? Con quale focale?
Ciao Valentino |
No, ho scattato con il treppiede. Il mosso che noti, soprattutto sull'aereo, è dovuto al tempo di scatto 1/15S che logicamente non ha congelato il movimento, inoltre anche il sole stava per scomparire dietro agli alberi. Ho usato un vecchio Nikkor 28-80mm con apertura massima. Per il rumore, ho provato a recuperare in post produzione ma meglio di così non è venuta. Hai qualche consiglio? _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 2:40 pm Oggetto: |
|
|
sennar82 ha scritto: | No, ho scattato con il treppiede. Il mosso che noti, soprattutto sull'aereo, è dovuto al tempo di scatto 1/15S che logicamente non ha congelato il movimento, inoltre anche il sole stava per scomparire dietro agli alberi. Ho usato un vecchio Nikkor 28-80mm con apertura massima. Per il rumore, ho provato a recuperare in post produzione ma meglio di così non è venuta. Hai qualche consiglio? |
Non sono certo un esperto ma ti posso suggerire alcuni accorgimenti che mi sono stati dati proprio su questo forum su cui ho "imparato" a fotografare:
In condizioni di scarsa luce, come in questo caso, di alzare gli ISO in modo da ridurre il tempo di scatto.
Lo scatto sul cavalletto presuppone l'utilizzo dell'autoscatto o dello scatto remoto.
Altro piccolo accorgimento per lo scatto su cavalletto è quello di disattivare lo stabilizzatore dell'obiettivo, se ne è dotato.
Per il rumore prova ad usare un noising, non so quale software usi per la pp ma penso che quasi tutti ne siano dotati.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sennar82 nuovo utente

Iscritto: 24 Set 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 4:02 pm Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Non sono certo un esperto ma ti posso suggerire alcuni accorgimenti che mi sono stati dati proprio su questo forum su cui ho "imparato" a fotografare:
In condizioni di scarsa luce, come in questo caso, di alzare gli ISO in modo da ridurre il tempo di scatto.
Lo scatto sul cavalletto presuppone l'utilizzo dell'autoscatto o dello scatto remoto.
Altro piccolo accorgimento per lo scatto su cavalletto è quello di disattivare lo stabilizzatore dell'obiettivo, se ne è dotato.
Per il rumore prova ad usare un noising, non so quale software usi per la pp ma penso che quasi tutti ne siano dotati.
Ciao Valentino |
A parte gli ISO e lo scatto remoto per il resto ho seguito tutte le indicazioni. Solo che non era una foto preparata, avevo la camera sul treppiede, ho visto passare l'aereo ed ho scattato al volo con i parametri che avevo. Se passava qualche secondo avrei perso il passaggio dell'aereo... _________________ Sennar82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|