Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2020 6:23 pm Oggetto: Ade |
|
|
La ripropongo in bn.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 4:53 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo apprezzata tanto a colori,lo sai, il romanticismo di quelle tinte pastello che adoro.. ma questo bn ha svelato un altra anima di questo suggestivo luogo.. l'anima più misteriosa e inquietante, quella che ti risucchia e ti coinvolge tra vento che fa correre le nubi e senso di forza e immobilità di questi possenti archi di roccia. Il tempo lungo ha creato un'immagine stupenda, dinamica e immobile insieme. Per me un immagine potente. Non l ho vista da pc,ma una leggerissima schiarita in basso potrebbe starci. Bravo Nico
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 7:46 pm Oggetto: |
|
|
...un drammatico delle migliori opere shakespeariane!
un pochino sbilanciata sulla parte destra, mentre la conversione così decisa incontra perfettamente il mio gusto ma soprattutto il Mood generale che hai voluto imprimere.
Bravo Nico!
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2020 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Che bella!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 9:03 am Oggetto: Re: Ade |
|
|
Sottoscrivo le valutazioni positive di chi mi ha preceduto. si tratta di un B&N molto contrastato. Una conversione per esaltare grandemente i contrasti e rendere la scena d’impatto. Capita in tali circostanze, e questa bella scena ne è un esempio, che un B&N con contrasti accentuati porti ad artefatti fastidiosi. Mi riferisco al righino bianco intorno a forme definite quando si stagliano su superfici di luminosità contrastante e toni più morbidi. Vedi in questo caso il bordino intorno alle rocce che hanno il cielo come sfondo. Conosco bene questo fenomeno perché mi ci sono spesso imbattuto ed è caratteristico del B&N mentre il colore “regge” meglio (ma capita anche in quel caso) la spinta delle tonalità per accentuare i contrasti ed i passaggi decisi. Non c’entra nulla, fra l’altro, la riduzione o compressione o i ppi del file perché non si tratta di un artefatto dipendente dalla risoluzione. Sfortunatamente poi, se il fine è la stampa, il problema su carta si presenta con molta maggiore evidenza rispetto al file. Che fare ? Armarsi di santa pazienza e lavorare di fino (anzi finissimo) con il timbro clone (zoom al 200%). Ma non è facile perché si rischia di operare in modo troppo evidente sul bordo dell’oggetto solido.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 11:02 am Oggetto: |
|
|
Cesare, Faby, Harma e Marco grazie per le belle parole e per i consigli!
Ho voluto reinterpretare questo paesaggio con un bn molto cupo.
Ah i righini, nemici giurati !
Marco, vero quel che dici, onestamente pur con un dettaglio al 500% non li vedo così esagerati, però è vero che per una buona stampa dovrò sicuramente intervenire, innanzitutto elaborando una copia per la stampa con un contrasto inferiore e poi, agendo sulle zone più luminose e con un ingrandimento almeno del 300%, forza 100 e dimensione 1, usare lo strumento sfoca per attenuarne l'impatto. Il timbro clone, no, mi pare troppo aggressivo e rischierei di fare danni peggiori.
Eh si anche una leggera schiarita sotto per tirar fuori le rocce è una ottima cosa.
Grazie mille
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola,
prima di tutto ti ringrazio per la dritta sulla possibile correzione del problema tramite lo strumento sfoca. Non l’ho mai provata ma, a naso, dovrebbe andare bene.
Circa il problema del righino bianco io lo vedo bene nella tua foto, in particolare nella zona di roccia (lo spuntone orizzontale) più a sinistra che si staglia proprio contro una nube. Comunque sia, il fatto che io lo veda bene e tu meno non ha poi importanza. non volevo risultare pedante ma il problema del righino bianco è una cosa che mi ha fatto spesso diventare matto e volevo esporre la mia esperienza sperando di essere di utilità ad altri. Dicevo che io mi ci sono scontrato e mi ha stressato in particolare per un lavoro in B&N che stavo facendo ed al quale ero molto legato. Per alcuni scatti sono diventato matto. In particolare mi sono reso conto che taluni difetti che sono visibili poco o pochissimo su file poi emergono prepotenti nella stampa. E ti giuro, pensare che tutto sia OK e poi trovarsi una stampa difettosa non è il massimo. Comunque ti ringrazio ancora per l’idea di correzione con sfocatura.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Figurati Marco,
ti capisco benissimo perché nel bn è uno degli aspetti da tenere sempre sotto stretta osservazione, anche se a volte bisogna scendere a compromessi se si imposta un trattamento con un pesante contrasto tonale.
Ma che foto è ... l'hai postata ?
Cmq ... giusto per farti capire ... ho velocemente applicato quella procedura e questa è la versione più morbida che teoricamente potrei usare per una eventuale stampa (ma serve mooolto più tempo e precisione e forse anche una stampa preliminare su cui impostare poi i correttivi).
 |
Buon risultato. Non male.
Le foto in B&N dove avevo trovato il problema alla fine ho deciso di eliminarle.
Marco
PS hai un MP
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 7:21 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Klizio, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Gennaio 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 12:28 pm Oggetto: |
|
|
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|