Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 12:02 am Oggetto: Avocette high key |
|
|
Torrile.
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 1:17 am Oggetto: |
|
|
la luce sicuramente era pessima, per questo penso tu abbia optato per questa soluzione in chiave alta e se devo essere sincero non mi colpisce molto, è una tecnica che non trovo molto adatta agli scatti natura; piuttosto avrei preferito un B/N
inoltre mi pare che i soggetti manchino di dettaglio, crop ?
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 8:43 am Oggetto: |
|
|
Pochi tratti di china per delineare sul foglio bianco questo delicato quadretto. Lo trovo delizioso. ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fadeslayer utente

Iscritto: 15 Apr 2018 Messaggi: 228
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 10:27 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo sulla non idoneità degli scatti di natura con la tecnica della chiave alta (trovo uno stereotipo che la foto di natura debba esprimersi in numero di piume per quanto riguarda gli uccelli), anzi... solo che nel caso specifico c'è un problema di nitidezza innanzitutto, serviva quantomeno una foto a fuoco (sembra fuori fuoco + micromosso), e poi leggermente meno bruciati i bianchi sui soggetti.
Ultima modifica effettuata da fadeslayer il Dom 16 Feb, 2020 12:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 10:37 am Oggetto: |
|
|
E un peccato per la non perfetta resa dei soggetti,per il resto io apprezzo molto l'idea,la delicatezza,anche la non banalità. Un quadretto morbido e cremoso,per me piacevole
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
quoto fadeslayer "trovo uno stereotipo che la foto di natura deva esprimersi in numero di piume per quanto riguarda gli uccelli".
E' proprio il tentativo di essere creativo anche in natura che mi ha spinto a fare questo tentativo, non la pessima luce.
Per quanto riguarda la nitidezza dei soggetti penso sia un effetto della sovraesposizione (+2 stop) che "mangia" un po' i bordi. 1/400 su treppiede non credo che produca micromosso.
Ho lasciato leggermente aperte le basse luci per avere leggibilità sull'occhio, magari ho esagerato e sicuramente rivedrò la post per capire se si può salvare capra e cavoli.
Appena riesco provo a postarne una seconda versione, mi interessa il vostro parere.
Grazie a tutti,
Franco.
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fadeslayer utente

Iscritto: 15 Apr 2018 Messaggi: 228
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 1:01 pm Oggetto: |
|
|
1/400 potrebbe non bastare se i soggetti si muovono, e f/6.3 se la distanza è ravvicinata potrebbero non dare sufficiente PDC,infatti sembra che l'avocetta in secondo piano sia più a fuoco di quella in primo piano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Incantevole!!!Non cambierei niente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Harma,
un saluto,
Franco
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 15 Feb, 2020 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente "l'esperimento" piace.
Quello che la penalizza a mio avviso è la scarsa nitidezza e mancanza di dettaglio...avrei preferito a fuoco il soggetto davanti(sx)...forse un po troppo high e proverei a chiudere un pochino i neri. (IMHO)
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Con alcuni ritocchi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|