La serenità della sera |
|
NIKON Z 6 - 19.5mm
150.1s - f/10.0
|
La serenità della sera |
di Darioca |
Lun 10 Feb, 2020 9:49 pm |
Viste: 741 |
|
Autore |
Messaggio |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2020 9:49 pm Oggetto: La serenità della sera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe, se hai tempo e voglia, una descrizione più approfondita della modalità di scatto.
Premetto che anche questa tua proposta mi piace.
Mi sembra molto buona la pdc ed il dettaglio dal primo piano, all'infinito.
Non capisco se hai utilizzato o meno un polarizzatore per ottenere la superficie in primo piano così trasparente.
Le uniche perplessità che ho riguardano quello che sembra rumore, ancora sul primo piano.
Non mi sembra tu abbia ripreso le ombre, poiché vedo quello che sembra rumore solo sulla superficie dell'acqua.
Mi dai un assist per capire un po' meglio?
Ancora complimenti _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Dorian Gray ha scritto: | Mi piacerebbe, se hai tempo e voglia, una descrizione più approfondita della modalità di scatto.
Premetto che anche questa tua proposta mi piace.
Mi sembra molto buona la pdc ed il dettaglio dal primo piano, all'infinito.
Non capisco se hai utilizzato o meno un polarizzatore per ottenere la superficie in primo piano così trasparente.
Le uniche perplessità che ho riguardano quello che sembra rumore, ancora sul primo piano.
Non mi sembra tu abbia ripreso le ombre, poiché vedo quello che sembra rumore solo sulla superficie dell'acqua.
Mi dai un assist per capire un po' meglio?
Ancora complimenti |
Ciao Sergio, intanto grazie del passaggio e dell'apprezzamento. Ti rispondo velocemente dal cell.
Per la foto ho usato un filtro ND1000 e il polarizzatore per questo sono 150 sec esposizione e in primo piano l'acqua è trasparente. La foto l'ho esposta per le luci, non ho usato GND ne doppia esposizione, ho dovuto aprire molto le ombre del primo piano. Questo unito alla mia scarsa capacità di post produzione (forse anche troppa nitidezza) avranno creato quel rumore che ho notato anche io. Diversamente non so spiegarmelo, magari con una pp migliore si noterebbe meno ma le mie capacità sono limitate 😁. Grazie ancora del passaggio, non ho spiegato prima perchè sono sempre di corsa ma se uno chiede io rispondo 😉
Ultima modifica effettuata da Darioca il Mar 11 Feb, 2020 1:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Darioca ha scritto: | Ciao Sergio, intanto grazie del passaggio e dell'apprezzamento. Ti rispondo velocemente dal cell.
Per la foto ho usato un filtro ND1000 e il polarizzatore per questo sono 150 sec esposizione e in primo piano l'acqua è trasparente. La foto l'ho esposta per le luci, non ho usato GND ne doppia esposizione, ho dovuto aprire molto le ombre del primo piano. Questo unito alla mia scarsa capacità di post produzione (forse anche troppa nitidezza) avranno creato quel rumore che ho notato anche io. Diversamente non so spiegarmelo, magari con una pp migliore si noterebbe meno ma le mie capacità sono limitate 😁. Grazie ancora del passaggio, non ho spiegato prima perchè sono sempre di corsa ma se uno chiede io rispondo 😉 |
Grazie per il rapidissimo feedback.
Penso anche io che tu abbia aperto troppo le ombre.
I 2/3 superiori sono esposti molto bene.
Avrei giocato la carta dell'esposizione multipla se la gamma dinamica non era addomesticabile.
E' un buon risultato, comunque.
Allineato alla tua galleria che mi piace molto _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Condizioni difficili, ma risultato ottimo.
Composizione che dona molta profondità.
Sul rumore, l'unica era quella di sovraesporre e recuperare le luci invece che le ombre, partendo dal raw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darioca utente

Iscritto: 26 Ago 2019 Messaggi: 168
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2020 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Conrad79 ha scritto: | Condizioni difficili, ma risultato ottimo.
Composizione che dona molta profondità.
Sul rumore, l'unica era quella di sovraesporre e recuperare le luci invece che le ombre, partendo dal raw. |
Grazie del passaggio e del consiglio, proverò.
P.S. ho provato ad eliminare il rumore in PP e effettivamente è molto meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|