Autore |
Messaggio |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 2:00 am Oggetto: Lancio del pisello |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
514.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 924 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 9:47 am Oggetto: |
|
|
al di là della natura dello scatto, eviterei di fare clonature così grossolane , ampie e generalizzate... presterei più attenzione.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 10:18 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ti sei spinto troppo in la con l'apertura delle ombre, una via di mezzo tra l'originale e questa sarebbe secondo me auspicabile.
Sull'uso del timbro clone non mi esprimo...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 10:54 am Oggetto: |
|
|
Sei stato onesto a mettere l'originale, è possibile che non si sarebbe notata la clonatura e il recupero ombre (a questa risoluzione) se non lo avessi fatto. In stampa però sarebbe stato un mezzo disastro.
Il titolo è imbarazzante, questo sì Potevi forse dargli un altra lettura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 11:35 am Oggetto: |
|
|
Conrad79 ha scritto: | Sei stato onesto a mettere l'originale, è possibile che non si sarebbe notata la clonatura e il recupero ombre (a questa risoluzione) se non lo avessi fatto. In stampa però sarebbe stato un mezzo disastro.
|
forse un occhio poco allenato non avrebbe notato l'apertura delle ombre, indipendentemente dalla risoluzione, ma non accorgersi di quello che è successo sulla spiaggia sarebbe veramente preoccupante
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 11:41 am Oggetto: |
|
|
Dal confronto con l'originale emerge che sei stato bravo a recuperare le ombre, e forse l'intervento sembra eccessivo solo rispetto alla profondità dei neri dell'originale, senza aver visto i quali l'articolazione e la leggibilità in quelle aree sarebbe piacevole a vedersi, sia sulla vegetazione che sull'acqua.
Poi hai provveduto a rovinare tutto lavorando di clonazione senza neanche guardare e con un titolo ed una lettura... priva di senso (eufemisticamente parlando).
Peccato. In fondo la scena meritava di poter essere apprezzata senza mortificarne forzatamente la dignità.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Scusate da quando non posso più accedere al monitor grande (chiuso nel mio ufficio in lockdown) non mi regolo più coi contrasti. Vedo un risultato diverso da ogni monitor piccolo da cui guardo. In quello da cui ho editato ad esempio vedevo le ombre completamente nere.
Non mi ero accorto manco che si erano create ombre accessorie dell'uomo
I prossimi edit massicci li farò quando riavrò il monitor.
Non ho capito perché la lettura è priva di senso, quando ho visto lo scatto coi pantaloni un po' calati ed il gesto del lancio in fase così contratta è stata la prima cosa a cui ho pensato. Poi con la moglie che guarda...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Le ombre di questa le trovo decisamente più naturali.
La spiaggia sembra essere composta da una via di mezzo tra roccia vulcanica e suolo lunare, anzichè dalla ghiaia originale: sei ancora distante da un uso adeguato del timbro clone, che va dosato in raggio e durezza e soprattutto usato adeguando di volta la sorgente e preferibilmente con l'opzione "allineato" non attiva.
Meglio ancora operare su un nuovo livello, che rende più semplice fare dei passi indietro quando ci si accorge che qualcosa è andato storto (basta cancellare, in questo modo la storia non serve). In questo caso è necessario impostare la campionatura su livello attuale e livello sottostante.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2020 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Ammetto che il timbro clone non lo so usare, richiede troppa manualità.
E non ho capito bene se ci vuole tanta pazienza o se mi devo leggere qualche guida su come usarlo, spesso mi si creano artefatti grossi, tipo un colorito nero che compare dal nulla. E' normale dover fare tanti tentavi o c'è un modo per usarlo bene al primo colpo?
Finora tutti i clonaggi li ho fatti in un modo che quando non è estremo funziona. Seleziono l'area da clonare e clicco su "Fill-> Content-Aware". Di solito ci riesce meglio di me. Qua però forse c'era troppa roba
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|