Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2020 12:53 pm Oggetto: J'adore. |
|
|
L'uno lo specchio dell'altro ...lago di Garda.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2020 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Il controluce regala una bella variazione dei gialli, sia sul cielo che sull'acqua.
Chiaramente, riprendere il sole cosi pieno, prevede la perdita di informazioni su una bella porzione di foto, ma difficile fare di meglio se non con esposizioni multiple.
Da correggere l'evidente rotazione in senso orario.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2020 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, trasmette tranquillità.
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2020 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Il controluce regala una bella variazione dei gialli, sia sul cielo che sull'acqua.
Chiaramente, riprendere il sole cosi pieno, prevede la perdita di informazioni su una bella porzione di foto, ma difficile fare di meglio se non con esposizioni multiple.
Da correggere l'evidente rotazione in senso orario.
 |
E si Marco a meno che il sole non sia fortemente velato è impossibile mantenerlo nella gamma ...per la rotazione che dici evidente non condivido (in primis bisogna tenere presente che siamo su di un lago per cui è un finto orizzonte, è terraferma fortemente velata). In questo caso io tengo come punto fermo la verticalità alberi delle barche con il loro riflesso... non sbagli mai.
Antonio grazie pure a te per il gentile commento.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:09 am Oggetto: |
|
|
mmm, ciao Ivo, chi ti dice che gli alberi delle barche siano perfettamente verticali, poi le barche ondeggiano, l'acqua è sempre in piano, anche nel lago, a parte questo è una bella foto penalizzata dalle alte luci bruciate, un filtro GND può aiutare in questi scatti, ma con scatto singolo è davvero dura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:59 am Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | mmm, ciao Ivo, chi ti dice che gli alberi delle barche siano perfettamente verticali, poi le barche ondeggiano, l'acqua è sempre in piano, anche nel lago, a parte questo è una bella foto penalizzata dalle alte luci bruciate, un filtro GND può aiutare in questi scatti, ma con scatto singolo è davvero dura.  |
Mauro, come giustamente dici con uno scatto singolo è impossibile evitare bruciature ma è evidente che con qualsiasi mezzo (doppie esposizioni e filtri NDG) la palla infuocata e gran parte della specchiatura sul lago è irrecuperabile.... per niente per fotografare il sole si usa il filtro specifico AstroSolar.
Per la verticalità Mauro io seguo la regola che vedi in foto allegata, seguo sempre la medialità tra reale e riflesso.... è evidente che il riflesso come un'ombra segue sempre il reale compreso l'ondeggiamento.
Ciao.
Ivo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
620.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 911 volta(e) |

|
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 11:50 am Oggetto: |
|
|
Rispetto il tuo pensiero Ivo, sei libero di usare i metodi che vuoi a tuo piacere, ma nella foto ci sono tre alberi e logicamente nessuno è nella stessa verticalità, ma cosa c'è di più semplice di usare il riferimento dell'acqua?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ivo quello che ti dico, te lo dico con un sorriso, sempre con un sorriso, massimo rispetto per tutti i punti di vista, nessuna polemica, però Ivo consentimi, in avifauna capisco il tuo concetto, in paesaggio o architettura è come prendere riferimento da un'antenna in un tetto Buona giornata
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 1:16 pm Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | Ivo quello che ti dico, te lo dico con un sorriso, sempre con un sorriso, massimo rispetto per tutti i punti di vista, nessuna polemica, però Ivo consentimi, in avifauna capisco il tuo concetto, in paesaggio o architettura è come prendere riferimento da un'antenna in un tetto Buona giornata
Mauro |
Buona giornata pure a te Mauro, alla prossima.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|