Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 9:23 pm Oggetto: Torbole natalizia. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, peccato la punta dell'albero nel riflesso tagliata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Una piacevolissima cartolina natalizia,pulita,ricca,accogliente. Mi piace il binomio di colori, complementari e contrastanti,caldo e freddo in unico abbraccio. Complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Vero per il contest... non ci avevo pensato Giovanni
Barbarossa, la punta del pino riflessa era poco e nulla visibile in ripresa poi in PP è "emersa" ..nei notturni succede spesso che i secondi di esposizione facciano emergere luci invisibili ad occhio nudo.
Ciao.
Ivo
PS: grazie tantissime per il tuo commento Fabiana. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 7:14 am Oggetto: |
|
|
Adoro quel luogo. Complimenti e grazie per questa fotografia. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 7:40 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, unico neo, la luce del lampione a dx della casetta dei Pescatori non sia "tagliente" come le altre.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 9:43 am Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Adoro quel luogo. Complimenti e grazie per questa fotografia. Ciao, Francesco |
Grazie tantissime Francesco, in effetti questo è un luogo affascinante che si presenta nella veste migliore in inverno quando le orde germaniche non sono presenti.... tu sai qui come sia la ressa estiva.
Per Valentino: il fatto che quella luce li a destra della casetta non sia incisa come le altre la imputo al fatto che sia "troppo" centrale oppure per il genere di riflettore. L'effetto stella è creato dalla diffrazione della luce sugli angoli di intersezione delle lamelle del diaframma, più la luce è decentrata e più l'effetto è marcato da quel che immagino.
Per la cronaca qui ho usato per la prima volta il nuovo acquisto il canon 16-35f4 _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Per Valentino: il fatto che quella luce li a destra della casetta non sia incisa come le altre la imputo al fatto che sia "troppo" centrale oppure per il genere di riflettore. L'effetto stella è creato dalla diffrazione della luce sugli angoli di intersezione delle lamelle del diaframma, più la luce è decentrata e più l'effetto è marcato da quel che immagino.
Per la cronaca qui ho usato per la prima volta il nuovo acquisto il canon 16-35f4
Grazie della spiegazione molto tecnica. Metto in database di memoria.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Che splendida atmosfera, complimento IVO  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|