Autore |
Messaggio |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2019 2:11 pm Oggetto: Biglietto da visita |
|
|
Come sempre consigli e considerazioni sono ben graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2019 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Bello il taglio panoramico, concordo con Andrea per l'albero, ma probabilmente è stata un'inquadratura obbligata.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2019 9:31 am Oggetto: |
|
|
Senza dubbio un bel panorama.
Si percepisce una leggera inclinazione degli elementi soprattutto ai bordi.
Verifica sempre che gli elementi architettonici siano ben verticali.
Peccato solo per il cielo piatto.
Dicci solo se è l'unione di più scatti oppure no;
come sempre i dati di scatto sono graditi per un'analisi più puntuale. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RaRo utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 316
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2019 7:53 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: |
Dicci solo se è l'unione di più scatti oppure no;
come sempre i dati di scatto sono graditi per un'analisi più puntuale. |
Esattamente tre scatti per i dati non saprei , fatta prima di iscrivermi qui ..quindi i dati non li conservavo con tanta cura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|