Autore |
Messaggio |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 10:09 am Oggetto: 28 04 2019 |
|
|
Una delle prime prove con la 5D4, quando scattavo solo a mano libera col 150-600. Ho avuto la fortuna di averlo a una quindicina di metri e la foga di non perderlo e di non averlo mosso mi ha spinto ad alzare gli ISO. Oggi forse mi comporterei diversamente (mano libera con cavalletto attaccato alla macchina e tenuto tutto su con le mie braccine )
https://funkyimg.com/i/2YYRW.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 11:03 am Oggetto: |
|
|
Buona la resa del piumaggio, forse un pò morbida la testa con i bianchi al limite. Avrei tagliato leggermente sotto per eliminare quella piccola parte del riflesso della coda che a mio giudizio disturba.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2019 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Moreno, il cenerino è un gran bell'animale ed hai fatto bene a non lasciartelo sfuggire.
L'immagine a mio avviso, ha alcune lacune...il fuoco non cade sulla testa ma risulta anticipato, è tendenzialmente cianotica, aberrazioni cromatiche sotto la coda e pende a dx...a parte la maf, le altre cose sono risolvibili in post.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2019 10:05 am Oggetto: |
|
|
Sai che purtroppo non credo di poter raggiungere la nitidezza che vedo nelle foto qui, è un mix di lontananza dal soggetto, obiettivo, scarsezza del fotografo...
La situazione è migliorata con l'utilizzo del treppiede, perchè a mano libera dopo un po' mi trema il braccio (è vero che ci sarebbe lo stabilizzatore) e quindi utilizzo tempi velocissimi con conseguente aumento di ISO che con la lontananza mi dà l'idea di uno spappolamento del dettaglio.
Ora con cavalletto per esempio riesco a fotografare soggetti in lento movimento (germani in acqua) a 1/200, f/8 ISO 400.
Da lavorarci su  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2019 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Se non ho capito male hai un Sigma 150-600 sport, non sarà un fisso ma se la cava egregiamente, è un'ottima lente...piuttosto occhio al micromosso, 1/250 sec, anche con i germani in lento movimento è poco...calcola sempre che dovresti scattare sempre con tempo di sicurezza, a 600mm almeno 1/800 sec.
E poi scattare e scattare e cercare le situazioni migliori.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2019 3:56 pm Oggetto: |
|
|
No, ho il Tamron 150-600 (non il G2, ma il precedente).
Comunque ho visto dei miglioramenti negli ultimi scatti per quanto riguarda la nitidezza, all'inizio ero convinto di aver preso una fregatura invece ero io che non sapevo usarlo. Ho poi tolto il filtro UV montato a protezione della lente (era una cinesata da 25 euro ma non pensavo potesse incidere così nella resa: ho visto flare e ghosting...). Ho tolto anche lo stabilizzatore dato che uso il treppiede.
Come nitidezza non mi soddisfa a pieno, ma suvvia per quello che costa se rapportato ad altre focali specie fisse mi ritengo contento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 1:18 am Oggetto: |
|
|
per essere uno scatto a mano libera non è male anche se il mosso in questo caso è un grande nemico...
vedo anche io una leggera pendenza a dx e una dominante ciano _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|