Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2019 10:31 pm Oggetto: Collegiata-San-Pietro-Apostolo_DSC9095 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 7:38 am Oggetto: |
|
|
Gradevole e precisa la composizione, mi piace molto la nitidezza che esalta i bordi delle geometrie
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 8:53 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso non male.
A mio avviso la parte inferiore è un filino imprecisa e guardandola nel suo insieme, in architettura, potrebbe distogliere.
A parte queste 2 sciochezze, merita il suo perchè.
Un caro saluto
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FocaleFissa utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2014 Messaggi: 791
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, non sono un esperto ma, leggendo gli altri ho notato i particolari citati. C'è sempre da imparare qualcosa!.
 _________________ Ciao, Carlo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Cesare: apprezzabile precisione e nitidezza, ma il taglio non mi convince. Sento l'esigenza di un maggiore rigore compositivo soprattutto nella parte bassa...
Ciao  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per passaggio, commento sempre gradito e consigli sempre utili.
A dire il vero avevo pensato anche un taglio come da te Cesare suggerito e, sarebbe stato sicuramente valido, poi ho pensato che quella parte lasciata in basso potesse fare da base dando uno slancio a tutto il resto e, devo dire che personalmente non mi dispiace affatto. Quello di cui invece non ero convinto era e resta il risalto della materia
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2019 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Scatto ben eseguito per colore e matericità..forse avrei usato un obiettivo più corto per esaltare le figure che così si vedono poco..ed avrei curato meglio la simmetria dx sx che non è perfetta.
Detto ciò comunque risulta equilibrata e piacevole..sei sulla strada giusta vai così hai fatto dei passi da gigante in architettura;))
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2019 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Scatto ben eseguito per colore e matericità..forse avrei usato un obiettivo più corto per esaltare le figure che così si vedono poco..ed avrei curato meglio la simmetria dx sx che non è perfetta.
Detto ciò comunque risulta equilibrata e piacevole..sei sulla strada giusta vai così hai fatto dei passi da gigante in architettura;))
pj  |
Ti ringrazio PJ per il tuo contributo e per i consigli e incoraggiamento...è un ramo della fotografia che mi affascina e come ne ho occasione ci provo.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|