Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2019 11:21 pm Oggetto: Venezia 187 |
|
|
Notte del 12 novembre 2019, data tristemente nota.
Io ero lì, e non ero minimamente preparato a quel che ho assistito.
Una città grandiosa ma delicata che ha ricevuto una batosta di dimensioni epiche.
Seguirà un portfolio riassuntivo delle ore trascorse camminando faticosamente in un metro d'acqua fredda, spesso al buio assoluto in seguito all'interruzione della corrente elettrica, con sirene angoscianti miste a sirene degli antifurti e alle voci delle forze dell'ordine impegnate nella notte. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 12:29 am Oggetto: |
|
|
Una data che avrà legata a se momenti non semplici per gli abitanti di una città messa in ginocchio... sperando che ora la situazione vada via via migliorando ovviamente. La foto è profondamente comunicativa e ricca di un malinconico fascino... l'acqua,il buio,presenze silenziose che nonostante tutto avanzano verso una luce che profuma di giorni migliori... Bellissima , per i momenti che racconta come per la realizzazione. Aspetto il reportage e intanto ti faccio i miei complimenti.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:00 am Oggetto: |
|
|
Grande Damiano, queste scene sono da brivido, come sentire un liquido freddo che ti entra negli stivali e che ti accompagna per tutto il tempo........ Stima. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:19 am Oggetto: |
|
|
Ne mostrerai e ne guarderò altre. Sarà un grande documento e fotograficamente saranno bellezze come questa. Ciao e grazie. Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:23 am Oggetto: |
|
|
Dal di fuori sembra una storia che si ripete, si può solo immaginare l'angoscia, il disagio e penso l'indignazione chi la vive sulla propria pelle ... e dispiace sapere che un sistema a protezione della città ne poteva limitare la portata " se mai entrerà in funzione,
un caro abbraccio Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 7:34 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai bellissimi commenti che ti sono stati fatti, aggiungo che è un bellissimo scatto.. Preferita.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a voi dell'attenzione.
Partito dopo l'orario di lavoro. Sono arrivato alle 21.30 con un'amico, compagno di scorribande fotografiche, per assistere alla prevista alta marea, ma ci siamo trovati ad assistere ad una marea di più di 40 cm superiore a quanto prospettato. Nemmeno i veneziani se lo aspettavano o almeno nemmeno i canali preposti alle allerte sono stati tempestivi. Infatti eravamo già in giro a Venezia quando ci sono arrivati gli sms che la marea sarebbe potuto essere anche di 190 cm . Poco distante si è fermata l'acqua: 187 cm
Il 4 novembre del 1966 è arrivata a 194 cm, e quindi vi potete rendere conto dell'entità.
Sono abituato a visitare Venezia, anche di notte come sapete, ma camminare al buio e faticosamente in un metro d'acqua dove normalmente si passeggia ammirando le vetrine dei negozi, scansando i turisti distratti, fa impressione.
Fa impressione non distinguere dove c'è acqua normalmente e dove no.
Ci sono solo turisti che hanno sottovalutato l'evento, veneziani che devono muoversi per forza, forze dell'ordine e fotografi...di tutte le età.
Sinceramente mi sono perso molti scatti, perché sopraffatto dalla situazione , dai suoni, dal buio, dalle sirene angoscianti delle barche della Polizia che pattugliavano e avvertivano così dell'eccezionale evento.
Il vento a 100km/h in laguna è arrivato anche nelle calli della città, facendo danni e personalmente sono stato sfiorato da un pezzo di cornicione caduto nell'acqua a pochi cm con un tonfo e un sollevamento d'acqua che mi fa intuire che se mi avesse preso in pieno non sarei qui a scrivervi.
A presto. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 8:52 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima foto che testimonia purtroppo la drammatica situazione che sta vivendo Venezia.
La finestra luminosa a centro fotogramma è molto efficace
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 11:04 am Oggetto: |
|
|
Una foto potente, toccante. Il paradosso in queste situazioni è che si creano condizioni particolari che fotograficamente risultano bellissime. Contemporaneamente il pensiero corre al disagio ed ai disastri creati da questi drammatici eventi.
Questa foto infatti è fantastica
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Damiano, hai fatto un bellissimo lavoro e sicuramente il portfolio non sarà da meno.
Io ricordo anche l'acqua granda del '66 e, allora come oggi, l'impegno dei veneziani per tornare alla normalità è lo stesso. Solo che, se torna l'acqua appena si è finito di pulire e di asciugare...
Ciao e grazie per la testimonianza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Il BN contribuisce a restituire un'ulteriore drammaticità all'evento. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Un gran dolore,ma anche una grande rabbia...
Ho vissuto gran parte della mia vita in un paese sotto il livello del mare,senza mai bagnarmi i piedi....scusate la polemica!
Un bellissimo documento e speriamo davvero che foto del genere in futuro saranno solamente un brutto ricordo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...
mi fa male vedere quanto siamo inetti nel gestire queste cose...
Vi preparerò una selezione stretta del frutto della nottata (sono arrivato a casa alle 4 e alle 6.30 la sveglia ha suonato) quanto prima, anche se la tentazione di tornarci è forte. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che ci porta con te e ci immerge nell'acqua facendoci provare i tuoi stessi brividi, il tuo stupore e la tua angoscia. Complimenti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fadeslayer utente

Iscritto: 15 Apr 2018 Messaggi: 228
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Posso confermare ogni parola, una per noi inedita acqua alta notturna si è trasformata in un'esperienza surreale, irreale pur se realissima, che le foto hanno a fatica ma a mio parere sufficientemente credibilmente saputo incanalare (pardon).
Questa foto quando me l'ha mostrata mi ha riportato istantaneamente lì, tra le 21.40 e le 2.40. Tra il metro e 40 e il metro e 87. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gi.Esse. utente

Iscritto: 18 Ott 2019 Messaggi: 227 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2019 8:35 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente la foto è fantastica, per tutto il resto sono senza parole. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4032 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2019 11:37 am Oggetto: |
|
|
L'immagine è surreale. Le tristi notizie di questi giorni ce la fanno collegare all'accaduto, tuttavia in un contesto più ampio , che hai anticipato voler produrre, credo possa assumere un significato decisamente più preciso.
Molto bello il bn trattato nella maniera più adeguata.
Aspettiamo la serie. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2019 10:42 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia è un'ottimo documento, un'immagine impressionante.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|