Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:29 am Oggetto: P R E S E N Z E |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:29 am Oggetto: |
|
|
PRESENZE
Un portfolio di venti immagini che hanno in comune il linguaggio del B/N, qui deputato a dare voce grafica alle mie inquietudini visive.
Presenze, quindi, fatte di ombre, riflessi, finestre, simulacri, di attimi fuggenti al limite del surreale, ricordi ancestrali.
C'è l'ansia e l'angoscia, ma anche l'ironia ed il mistero.
Non traccerò altre linee guida...
Guardate con i vostri occhi questo lavoro e magari, in qualcosa, vi riconoscerete in me!
Tutte le foto sono frutto di uno scatto singolo.
Non ci sono fusioni, aggiunte od artwork...solo un normale sviluppo dal file RAW.
Un grazie anticipato per le vostre impressioni. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:36 am Oggetto: |
|
|
Davvero complimenti.
Un'idea molto originale, ben concepita e ben realizza. Eccellenti i b/n.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
Un'insieme di immagini che mostrano grande sensibilita' spiritualita'
Da apprezzare sia singolarmente sia nel loro insieme per il filo conduttore che non viene mai interrotto.
Sinceri complimenti
Ovviamente stellizzo
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
Un'ottima selezione di scatti, ben pensati e tradotti, che trasmettono a pieno le sensazioni da te indicate.
Complimenti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:52 am Oggetto: |
|
|
Splendido reportage dove si respira un'aria di mistero e di tempo sospeso.Bellissimo il bn,ottime le inquadrature.Complimenti e preferito.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il lavoro, ben realizzato e studiato. Ottimo occhio/sensibilità... e realizzazione.
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4757
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia per questa bellissima raccolta di immagini!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 9:31 am Oggetto: |
|
|
gran bel lavoro!
immagino che tu ci abbia messo parecchio tempo a raccogliere tante visioni così diverse ma tutte legate tra di loro... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Uno splendido lavoro capace di incidere, di stimolare
la mente e il cuore. Emozioni che, pur in BN, si susseguono
nei diversi colori di uno stato d'animo. Complimenti e stellina
ovviamente!!
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:18 am Oggetto: |
|
|
veramente notevole, dalla gestione formale di composizione ed inquadratura, rigorose, l'idea , fino alla post produzione.
Davvero gran bel lavoro. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mi ci ritrovo talmente tanto in questo lavoro che mi puoi trovare in questa stessa sezione con lo stesso titolo di qualche anno fa. A dire il vero questo titolo è stato un cavallo di battaglia per molti, le presenze non meglio definite possono trovare molte chiavi di lettura e nel tuo lavoro tale concetto risulta molto espanso, altri puntano su un aspetto specifico. Non si sbaglia mai in ogni caso se esiste il collante che regge oggetti apparentemente distanti da loro e nella tua visione d'insieme mi sembra che funzioni. Sono lavori questi che hanno anche la grande peculiarità di rimanere "open" ed essere arricchiti in ogni momento della propria vita.....finchè l'ispirazione dura. A me per esempio è passata da un pezzo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
L'arco temporale di questo lavoro è di circa sei anni.
Nel frattempo in questo portfolio sono entrate ed uscite decine di foto...
Nella forma attuale, la collezione soddisfa le mie esigenze di rappresentazione di ciò che intimamente io percepisco come "presenze".
Una sorta di biglietto da visita del mio immaginario!
Poi, è logico, ciascuno avrà le sue personali presenze e le proprie chiavi di lettura.
Un saluto a tutti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Venti suggestive immagini, nelle quali luci e ombre confondono e plasmano la materia. Il tema è la presenza o l'assenza, a seconda dei casi o di cosa si sia indotti a leggere.
Un lavoro degno di una mostra.
Impossibile, in questa sede, esporre compiutamente commenti che rispettino la complessità e la ricchezza di spunti narrativi di ciascuna immagine.
Va preso come un regalo magnifico che hai fatto a questo forum, da scaricare e riguardare con calma più e più volte nei nostri pc.
Molte di queste immagini sono caratterizzate dalla duplicità: di sfondo, di materie, di oggetti e di luci. Le gocce d'acqua in un vetro a svelare un albero oscuro in lontananza; l'ombra di un uomo in una prospettiva lungo la quale si staglia una sorta di matrice luminosa quasi extraterrestre; il surreale volo di una bicicletta fantasma sopra i tetti e le statue di Roma; l'ombra di un campanile su 4 finestre chiuse; la testa di una statua che si affaccia ad una finestra.
Ecco, prendendo quest'ultima immagine, il binomio è la finestra e la testa della statua. Questa sarebbe la presenza, al tempo stesso assenza: perché non è qualcosa di vivo. Ma la sua collocazione, in uno con la luce che le hai saputo dare, la rende viva, presente, quasi dialogante con noi.
Questa duplicità presenza/assenza, vita nella materia inanimata, la ritrovo in molte delle immagini.
Ed è un concetto fotografico di grande sensibilità.
Non so se ho saputo rendere omaggio ai tuoi sforzi, prendilo come un personale ringraziamento per aver condiviso questo splendido lavoro.
Preferita _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Nicola, sono onorato della tua lettura che denota un passaggio non superficiale su questa mia proposta.
Mi piace molto la tua interpretazione del surreale volo della bicicletta! Perché io al momento dello scatto l'avevo trasfigurata come una aliena costellazione nel cielo. A costo di spoetizzare l'immagine ti dirò che trattasi una bicicletta in fondo ad un canale in una famosa piazza di Padova... la statua invece è un riflesso!
L'ombra del campanile sulle quattro finestre è casa nostra!
In Castello nel vicolo a fianco della Cattedrale!
Sono felice che queste foto ti abbiano dato delle sensazioni e che tu abbia voluto condividerle con tutti noi.
Un abbraccio _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Lodovico complimenti. Un portfolio da gustare tutto d'un fiato.Originale,intenso,mai scontato. Ogni immagine è carica di spunti di riflessione e di sensazioni da trasmettere,lasciando trasparire il tuo io intenso e dalle tante sfaccettature. Un viaggio che offre un interpretazione soggettiva,dando sfogo all'immaginazione ,alle inquietudini e alla fantasia di ogni spettatore.Difficile scegliere quali sono le mie preferite, la prima e la penultima sicuramente ne fanno parte,ma anche 4,12e14 e comunque ognuna meriterebbe una discussione a se. Sono però tutte accomunate da una ricercata eleganza,da uno studio e un attenzione su luci,geometrie e curve e soprattutto da un bn eccellente,come tuo solito!Davvero un ottimo lavoro. Preferito.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 12:16 am Oggetto: |
|
|
Ho guardato una prima volta e ammetto di non avere capito il senso dl portfolio, poi ho letto le tue parole e credo d'averne visto almeno il filo conduttore, quello delle tue inquietudini visive.
Il tuo bianco e nero è sempre magnifico. La seconda e la terza non so perché ma mi inquietano, come l'uccello nella "cornice" di pietra.
La sesta, quella dell'ombra della campana, continuo a non sapere perché ma mi emoziona.
Fra l'emozione e l'inquietudine le due con le figure umane (il manichino sulla balconata e la figura non so se umana o umanizzata attraverso il foro circolare).
Tutte le guardo con molto rispetto. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 3:33 am Oggetto: |
|
|
Stellizzo anch'io, gran bel lavoro e il filo conduttore anche se oscuro e silenzioso lo trovo però molto consistente. Punti deboli non ne vedo, punti di forza 2, 4, 11, 16, 18, 19, veramente belle anche come singole. Compliments!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:27 am Oggetto: |
|
|
Un grande bianco e nero dietro un grande concetto fotografico e dietro...un grande fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Vedo due distinti filoni narrativi: uno dedicato alla "presenza umana" (mostrata direttamente o rappresentata) e uno su oggetti più o meno comuni.
Leggendo il titolo, istintivamente, mi sarei aspettato di trovare esclusivamente immagini di presenze umane (ripeto, rappresentate direttamente o a mezzo metafora); le fotografie con gli oggetti (il lampione, la foglia ecc) mi hanno un po' spiazzato, anche perché alcune di esse non riportano direttamente a una presenza umana in senso stretto e/o così diretto come le altre, restituendomi una sensazione (a tratti) un po' confusa del racconto, o di aver voluto necessariamente unire due strade diverse che potevano viaggiare comunque parallelamente, in due portfolio differenti.
A parte questo, che può anche essere un fatto del tutto personale, di formamentis, di cultura o abitudine a un determinato linguaggio, quelle con la presenza umana, secondo me, funzionano meglio. Foto 16 su tutte.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|