Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2019 6:31 pm Oggetto: Se guardi in alto c'è ancora la luna... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2019 11:50 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Sottoesposta.
Vedo un telo blu bucato da un proiettile e poco altro... |
Grazie del tuo parere!! Lo scatto originale é più luminoso ma ho sottoesposto volutamente in PP perché la mia idea era quella di creare una silhouette con lo sfondo della blue hour... Tentativo mal riuscito. _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 8:10 am Oggetto: |
|
|
In questi casi è consigliabile utilizzare diaframmi leggermente più chiusi (f/7.1 o f/8), tempi più brevi (la rotazione di terra e luna deve essere congelato per avere una luna perfettamente nitida e rotonda) e magari iso più alti tanto poi il rumore lo si toglie tranquillamente in pp. Detto questo, oltre al consiglio di schiarire la base, a livello di composizione la parte a destra dell'immagine è completamente vuota per cui riproverei magari cercando di comporre secondo la regola dei terzi scegliendo un pdr tale da farmi avere l'albero sul terzo di sinistra e la luna sul punto di forza in alto a destra. Se qualcosa non ti è chiaro sono a disposizione.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 8:23 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | In questi casi è consigliabile utilizzare diaframmi leggermente più chiusi (f/7.1 o f/8), tempi più brevi (la rotazione di terra e luna deve essere congelato per avere una luna perfettamente nitida e rotonda) e magari iso più alti tanto poi il rumore lo si toglie tranquillamente in pp. Detto questo, oltre al consiglio di schiarire la base, a livello di composizione la parte a destra dell'immagine è completamente vuota per cui riproverei magari cercando di comporre secondo la regola dei terzi scegliendo un pdr tale da farmi avere l'albero sul terzo di sinistra e la luna sul punto di forza in alto a destra. Se qualcosa non ti è chiaro sono a disposizione.  |
Chiarissimo Giuseppe, grazie mille dei consigli e della tua critica costruttiva che permette a un principiante come me di migliorare. riproverò!!!  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/
Ultima modifica effettuata da tuco_theugly il Mer 13 Nov, 2019 8:53 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 8:27 am Oggetto: |
|
|
tuco_theugly ha scritto: | Chiarissimo, grazie mille dei consigli, riproverò!!!  |
Mi fa piacere. Alla prossima. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|