Autore |
Messaggio |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 7:54 pm Oggetto: Acero... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei approfittare di questa foto per chiedervi un consiglio...
Che programma usate per fare un dittico?
Ho anche una foto del seme dell'Acero e mi piacerebbe unirli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io per unirle gli scatti lo faccio manualmente con PS utilizzando le maschere. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce, composizione ed il taglio di queste foglie..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Puoi creare un nuovo documento con le dimensioni adatte a contenere le due immagini, copiare ed incollare una fianco all'altra, usando magari un bordino su entrambe.
Bella immagine rappresentante i colori autunnali, abbasserei leggermente le alteluci.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10881 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 7:15 am Oggetto: |
|
|
Molto gradevole. Mi piace lo sfondo che porta al buio. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 8:07 am Oggetto: |
|
|
Gli aceri hanno dei colori incredibili, qui un buon esempio.
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Le cromie sono d'impatto, luminosa ma abbasserei anche io leggermente un po' la luce sulla foglia centrale. HAi valutato di aprire maggiormente il diaframma in modo da sfocare leggermente le foglie dietro a quella centrale che in tal modo avrebbe avuto ancor più risalto senza che peraltro andasse perso il gioco di forme dello sfondo? Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti del vostro passaggio ...
Per il dittico ho cercato se era fattibile con lightroom,ma non è possibile....ho anche PS ma non lo uso mai(sono una frana )Cercavo qualche programma semplice esterno....
Questa è una vecchia foto e dovrei ricercarlo per controllare l'istogramma...questo tipo di Acero ha veramente dei colori abbaglianti!!!
Flavia ancora le foglie non sono trasformate,ma quando succederà proverò senz'altro come hai suggerita te...qui ero a f13. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Colori stupendi,splendida realizzazione.Per il dittico potresti provare con il programma della stampante che dovrebbe avere diverse maschere per la stampa di foto multiple. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2019 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questi colori autunnali illuminati dal sole bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2019 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e gestione della luce; la vedrei bene anche un pochino più scura, ma è un parere personalissimo. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 7:43 am Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Vorrei approfittare di questa foto per chiedervi un consiglio...
Che programma usate per fare un dittico?
Ho anche una foto del seme dell'Acero e mi piacerebbe unirli... |
Con PS raddoppi l'altezza da Immagine/dimensione quadro e poi ci incolli l'altra immagine sotto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2019 12:47 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Con PS raddoppi l'altezza da Immagine/dimensione quadro e poi ci incolli l'altra immagine sotto. |
Grazie Giuseppe,ho chiesto a varie persone e la risposta è sempre PS.....ora ci provo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|