Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:52 pm Oggetto: ponte |
|
|
Fotografia scattata con macchina digitale compatta
Kodak EasyShare DX6340
Dati scatto_
Velocità otturatore: 1/512 sec
Apertura obiettivo: F/5,7 sec
Distanza Focale: 6mm
Esposizione: 1/500 sec
Location: Firenze
Data scatto: 06/08/2004
Copyrights © 2004-2010, Vincenzo Fratepietro
Come sempre, critiche e commenti sono ben graditi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gabriele nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 11 Località: alghero
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
i ritocchi rovinano quella che poteva essere una foto senza troppe ambizioni ma discreta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
molto carina.. complimenti! la desaturazione mi piace troppo
il riflesso in acqua evidenziato
ciao..ale _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mer 31 Gen, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione ma non la desaturazione parziale . La parte in b/n credo abbia troppi griggi e pochi neri e bianchi
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
io sono amante della desaturazione parziale...o colore selettivo...o che ne so...In tutti i modi avrei evitato di lasciare il colore anche al riflesso del ponte successivo. Il B/N mi appare un pò grigio...Mancano soprattutto i neri. Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
vfdesign per favore sistema la firma.
E' consentita una sola immagine max 150 x 50 per 10Kb di peso.
Grazie
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 5:45 am Oggetto: |
|
|
forte, gran bel scatto e ottimo lavoro in pw  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto ottima idea quella del ponte color oro diversamente questo scatto sarebbe risultato banale
...
non sono d'accordo con gabriele che dice:
gabriele ha scritto: | i ritocchi rovinano quella che poteva essere una foto senza troppe ambizioni ma discreta. |
io preferisco vedere il risultato finale dell'immagine. I "ritocchi" li considero strumenti utili a chi li usa per esprimere meglio il proprio personalissimo "pensiero artistico" che, in quell'immagine, vuole comunicare a chi osserva la propria opera. quindi i "ritocchi" ben vengano quando sono usati per "partorire" una bella opera d'arte.
anche quando Ostermeyer e Edgerton inventarono i primi flash (1930/31) i "puristi" della fotografia storsero il naso, oggi invece, accade il contrario quando vediamo un foto-ritratto effettuato senza quel prezioso strumento che "ritocca" le ombre sul viso
io cerco nelle immagini (fotografiche e non) un senso "artistico", non mi importa se chi l'ha fatta ha usato una "usaegetta", una Kodak EasyShare DX6340 o una nikon d2x; mi chiedo semplicemente se mi piace o no.
io voglio imparare ad esprimere i miei "pensieri artistici" con le foto e per questo che utilizzo strumenti come photo4u.it o Foto Cult per crescere grazie alle critiche ed ai suggerimenti degli utenti; io non voglio imparare ad essere un abile utilizzatore di macchine fotgrafiche ma un apprezzato artista (che non sono )
gabriele spero che con questo non ti sei offeso, le mie sono soltanto opinioni
non voglio offendere nessuno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie daniele_nikon per aver colto lo spirito per cui ho effettuato questo tipo di intervento su questa foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | grazie daniele_nikon per aver colto lo spirito per cui ho effettuato questo tipo di intervento su questa foto.  | di niente... spero di non aver offeso gabriele... spero in un suo post di conferma... io lo ripeto sempre: non voglio offendere nessuno... lo dico perché molte volte i miei commenti sono duri, ma non voglio essere cattivo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|