Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2019 10:14 pm Oggetto: Il bosco delle fate 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2019 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ed affascinante, belli i colori. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2019 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima proposta..molto belli i vari colori di questi aceri , piacevoli i massi ricoperti dalla borraccina e dal tappeto di foglie..mi piace molto Preferita.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 7:40 am Oggetto: |
|
|
Delle tue proposte boschive, se devo esser sincero, questa è quella che preferisco meno: mi piace la parte inferiore ma quella superiore, a mio avviso, è troppo sovraesposta da renderla poco leggibile, tanto che i tronchi hanno una marcata differenza di luminosità
 _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 9:16 am Oggetto: |
|
|
Nel tentativo di leggere questa gamma così vasta sei rimasto abbondantemente sopra, questo produce, nella parte superiore del frame, vistose aberrazioni cromatiche in corrispondenza dei bordi dei tronchi.
Tendo sempre una procedura inversa in questi casi: rimanere sottoesposti per poi recuperare le ombre, in tal modo hai molto più margine di lavoro.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Molto bella ed affascinante, belli i colori. |
Grazie mille Mauro per la visita e il graditissimo commento _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Ottima proposta..molto belli i vari colori di questi aceri , piacevoli i massi ricoperti dalla borraccina e dal tappeto di foglie..mi piace molto Preferita.
Arnaldo. |
Grazie Arnaldo troppo buono sono felice ti sia piaciuta
Grazie ancora _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2019 1:10 pm Oggetto: |
|
|
@Matteo e Marco
Penso che in effetti si sarebbe potuto limitare il problema se tagliando sopra e portando il tutto a 2/3 da 1/1 ve avrei guadagnato
Devo ancora abituarmi alla 7DMII rispetto alla mia vecchia K5 questa perdona niente quando ho a che fare con forti gamme dinamiche
Vi ringrazio per la gradita visita e ancor più per le vostre osservazioni _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2019 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori e splendido il sottobosco.Non facile controllare la forte differenza di luce che ha portato alla sovraesposizione della zona alta.Visto il soggetto statico si potevano provare più scatti con diversa esposizione.Tecnicismi a parte l'immagine è molto piacevole. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|