luce |
|
NIKON D750 - 50mm
1/80s - f/11.0 - 400iso
|
luce |
di Piergiulio |
Sab 12 Ott, 2019 9:44 pm |
Viste: 632 |
|
Autore |
Messaggio |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2019 9:44 pm Oggetto: luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2019 8:03 am Oggetto: |
|
|
Interessante e ottima composizione sia nelle luci,nelle ombre è da come è stata ripresa..la trovo molto bella.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2019 8:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il bel commento qui ho voluto trasmettere la quiete ed il calore della luce..non so se vi sia riuscito ma quello era l'intento.
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2019 8:19 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Grazie per il bel commento qui ho voluto trasmettere la quiete ed il calore della luce..non so se vi sia riuscito ma quello era l'intento.
Piergiulio |
la quiete ed il calore della luce..  _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2019 6:15 pm Oggetto: |
|
|
La luce è piacevole. Ma come dici sempre tu, è pur sempre una foto di architettura, dove la cura di tutto ha la sua importanza. Secondo me, ci sono qui diversi aspetti che, anche senza osservare la foto, ma semplicemente guardandola, non passano proprio in silenzio solo perché c' è una bella luce. Non tutti hanno la stessa importanza.
Le tende sono un po' trascurate. Quella a destra lascia intravedere un triangolo di muro; quella a sinistra, così chiara, sarebbe stata meglio pettinata in maniera più regolari, magari curandone anche la verticalità dell' ombra sulla sinistra che così panciuta, in un contesto di linee molto rigorose stona un pochetto.
I bicchieri, ora sovrapposti al vaso, sarebbero stati meglio a lato sinistro dello stesso vaso (se lo scopo era conservarne le leggere ombre sul muro, a sottolineare la luce). Il sotto bicchieri (la tovaglietta intendo e mi pare che sia) ci può stare per necessità. Il cartellino di benvenuto meglio a lato e in piedi. Il resto appoggiato di piatto con una ripresa che si alza poco rispetto al piano, per me sporca.
La poltroncina è molto al margine a sinistra. Forse per limite dell' obiettivo che avevi a disposizione o per conseguenza della necessità di aggiustare la prospettiva e la chiusura sugli angoli insieme al problema obiettivo. Se invece è stata una scelta, personalmente non mi pare buona. Un leggero spazio in più, sempre mantenendo il rigore nell' angolo sinistro in basso e in alto, avrebbe dato più respiro all'inquadratura.
Considerato quanto in foto sembra sciatto (o magari è proprio così anche dal vivo) l' arredo della parte destra della stanza di questo albergo, il panorama appare di un bruttino decisamente coerente. Tuttavia, il riflesso di tende, finestra, mobile, ecc. aggiuge un di più di cacofonico all' insieme che se non ci fosse magari sarebbe meglio.
Non sono un gran tecnico, quindi la butto lì sperando di non dire una cosa sbagliata. Forse con un polarizzatore il riflesso si sarebbe potuto eliminare e magari, poi, lavorando un po' con maschera e correzioni opportune, rendere l' esterno per più gradevole nell' economia della foto (anche solo guardando alla piacevolezza della luce).
Immagino che più di uno obietterà che con la luce queste cose non c' entrino molto. Ma, come ho scritto sopra e come dici sempre tu, è pur sempre una foto d' architettura e la tua modalità di approccio allo scatto non fa nulla per nasconderlo. Questo rende rilevanti aspetti formali che diversamente potrebbero apparire più marginali.
Aggiungo infine che questa è una tipica foto (architettonica) da brochure. Se il gestore è un minimo scafato in termini di comunicazione, una foto così non te la prende perché non rende un buon servizio alla sua struttura. Intendo dire che da un lato, essa scalda un ambiente piuttosto ordinario; ma dall' altro non ne dissimula parallelamente questa sua sostanza almeno tanto quanto la luce la ingraziosisce. Questo strabismo non aiuta (nella comunicazione e di conseguenza) nella vendita. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2019 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Primo ti ringrazio per la disamina e per gli apprezzamenti.
Secondo ti sottolineo come hai ben capito che lo scatto non ha fini pubblicitari né di catalogo ma solo un'estemporanea rappresentazione della luce.
Grazie ancora.
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|