L'ora blu a 2999 mt |
|
Canon EOS 6D - 24mm
1/13s - f/4.0 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 24 Set, 2019 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Una vista sempre maestosa che hai fissato in una luce inusuale in questo contesto.
Molto bella.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 24 Set, 2019 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Le tre cime sono sempre un grande spettacolo, che riprese nell'ora blu restituiscono una belle emozione.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 25 Set, 2019 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Per fotografarle all'ora blu, per forza di cose devi rimanere sul posto, alba o crepuscolo che sia, almeno mezza ora blu mi è uscita, per l'enrosadira come dicevamo sull'altro post e la via lattea sono stato molto sfortunato  _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|