Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 2:37 pm Oggetto: ::: T ::: |
|
|
Canon 6D con Canon 100-400mm.
1/800 sec.
f5.6
400mm.
800 ISO
Distanza circa 15 metri circa
Controluce
mano libera ovviamente... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella Complimenti.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 5:10 pm Oggetto: |
|
|
il momento ripreso è perfetto, ben evidenziato da un ottimo BN, bella!
a presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 11:35 pm Oggetto: |
|
|
L'eleganza del tuo bn dipinge il variegato piumaggio di questo gabbiano. Bella la luce, bella la ''posa'' del tuo modello. Uno scatto davvero piacevole. Bravo Fa'  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Set, 2019 7:59 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e grande padronanza tecnica, il soggetto poi è splendido e valorizzato con un bel trattamento del BN che copre tutti i toni.
Non mi convince però lo sfondo, come se avessi abbassato un po' troppo l'esposizione, col risultato che il volatile risulti al mio occhio quasi "incollato" sullo sfondo stesso.
A gusto personale rivedrei un po' lo sfondo...
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 16 Set, 2019 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | col risultato che il volatile risulti al mio occhio quasi "incollato" sullo sfondo stesso |
La stessa sensazione che ho avuto io, mi sembra anche incoerente la nitidezza del gabbiano con quella della sabbia che dovrebbe rientrare nella zona di Maf che copre il volatile.
Resta un'immagine di grande impatto visivo e un BN da manuale. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 17 Set, 2019 12:11 am Oggetto: |
|
|
posa da rapace
ottimo B/N _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 17 Set, 2019 7:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Faccio una risposta generale seguendo l'ordine cronologico delle critiche:
lo scatto è stato realizzato nella fase dell'ora blu, che probabilmente avendo lasciato così com'è la fotografia se non solo convertita in BN, l'ha "appiattita" restituendo questa sensazione di incollaggio. Non ho lavorato di scherma e brucia per lasciarla più naturale possibile.
LA Maf credo che sia corretta, il gabbiano rientra nella PdC dettata dal diaframma. Non ho modificato nulla della foto. Così l'ho scattata, così l'ho lasciata.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|