Autore |
Messaggio |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Ven 20 Set, 2019 11:45 pm Oggetto: L'età del ferro |
|
|
A voi i commenti _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 5:01 am Oggetto: |
|
|
Un viaggio nel passato tra oggetti che abili mani riusciranno a far rivivere anche se in copia.Qui si respira odore di ruggine e di storia.Bellissime immagini di questi artigiani al lavoro di recupero in controtendenza con il moderno usa e getta.Ottimo reportage!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 7:12 am Oggetto: |
|
|
Ci hai condotto per mano in questo laboratorio e con le tue foto e le brevi descrizioni ci fai immergere in questa bottega d'arte metallica. Solo chi ha avuto modo di lavorare il metallo sa la fatica e sudore sono necessari per modellare al proprio volere il ferro.
Un reportage di rara bellezza ed esaustivo, bravo come sempre
Un caro saluto e stellina
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 9:57 am Oggetto: |
|
|
Scene ricche, una storia ghiotta, molte valide riprese. Per mio gusto, i testi alternati alle foto spezzano il flusso, li avrei usato come introduzione o prefazione. Le foto sono state divise in gruppi ben distinti, a volte un'alternanza e una buona miscelazione possono dare un "ritmo" alla storia che altrimenti va verso la via documentativa. In fine la luce, non facile, forse in flash? Per quelle statiche forse si poteva andare di cavalletto per conservare i toni originali. Ovviamente tutto a mio avviso. Comunque nel complesso, valido documento esaustivo ed articolato. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo reportage della lavorazione del ferro in una "bottega" a livello artigianale del fabbro..ben visto anche il momento della lavorazione. Ottimo tutto per più anche ben descritto da te .
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace veramente molto,questa luce particolare mette bene in evidenza il materiale di questi bellissimi oggetti!
Mi piace anche questo sistema di descrivere le varie fase...mai visto prima all'interno di un reportage...vorrei tanto capire come hai fatto(magari molto semplice,ma io sono molto ignorante in questo materia ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Sab 21 Set, 2019 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a voi per aver apprezzato con i vs commenti :
essedi
1962 anche per la stellina
Antonio Mercadante
Ho vissuto una storia emozionante , particolare , forse unica.. da qui , semplicemente una scelta di dare un taglio diverso , dai soliti schemi , come pure per avere un'unica tipologia di scatto in tutto il reportage: il flash....Grazie per il diverso consiglio della presentazione , lo tengo in mente .
Arnaldo A
Harma non metterti dei problemi , non è il caso … ti rispondo in MP
 _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 26 Set, 2019 9:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti OLDMAN, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 Settembre 2019 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Ven 27 Set, 2019 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi , allo Staff...onorato della vs scelta  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 30 Set, 2019 9:54 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni OLDMAN, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Settembre 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2019 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti voi ..sono senza parole ...ma molto felice  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|