Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 13 Set, 2019 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Curioso questo rosso così spinto, è naturale o c'è qualche punto di saturazione in più?
Bella scena, le pale regalano sempre scenari interessanti.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 13 Set, 2019 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Colori molto forti,ma allo stesso istante molto belli come il rispecchiamento della montagna nel lago..i miei complimenti
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 13 Set, 2019 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Un filino carico e innaturale tutto questo rosso su baita Segantini e sui prati intorno la pozza d'acqua, stona anche perchè le Pale non sembrano di certo "infuocate" come a volte succede.
Ivo
PS: sei stato fortunato nella ripresa visto che di solito li davanti alla baita parcheggiano costantemente dei gipponi scuri. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 5:59 am Oggetto: |
|
|
Anche per me il rosso si fa notare ma potrebbe benissimo essere naturale . Bella proposta. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 10:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi. Per quanto riguarda il rosso la peculiarità della roccia dolomia, che è appunto quella delle Dolomiti, è quella di riflettere molto la luce, per questo in questi 5 giorni mi sono guardato dal fare tramonti o albe col sole frontale ma ho sempre programmato le montagne che mi interessavano nel momento in cui il sole le illuminava dal lato opposto. In questo caso ricordo che per aspettare le ultime luci del tramonto per avere una tonalità più calda possibile ho rischiato pure di rimanere digiuno dato che in Trentino le cucine chiudono presto e sono sceso abbastanza tardi. Giorni dopo ho cercato lo stesso tipo di luce su altre montagne e sono stato fortunato a ritrovarlo mentre altri fotografi, che alloggiavano a un rifugio vicino, a causa della cucina che chiudeva sono arrivati sopra qualche secondo dopo e si sono persi il momento di luce. Alla fine di tutto a me piaceva questo tipo di luce e di colori e quindi li ho cercati in fase di scatto, non ho fatto pp selettive per cui se ci sono aree più o meno sature dipende dalla copertura nuvolosa e dai profili montuosi dietro di me che deviavano la luce. Poi la fotografia paesagistica per come la vedo io ha una componente soggettiva e se non piace questo tipo di saturazione e tonalità si può tranquillamente modificare in pp, io l'ho semplicemente sviluppata assecondando il mio gusto e ciò che ho visto. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | paesagistica per come la vedo io ha una componente soggettiva e se non piace questo tipo di saturazione e tonalità si può tranquillamente modificare in pp, io l'ho semplicemente sviluppata assecondando il mio gusto e ciò che ho visto. |
Giustissimo quello che dici, la fotografia deve piacere e dare soddisfazione sopratutto a chi la realizza, poi se il piacere è condiviso meglio ancora.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|