Autore |
Messaggio |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 8:35 am Oggetto: Back from school |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Si la qualità è un po' carente, ma vedendo anche l'originale su flickr, credo che il problema non sia attribuibile solo alla compressione,ma anzi sia da ricercare anche nei dati di scatto,dettaglio mancante anche per presenza di micromosso per un tempo troppo lento per la focale. Peccato perché l'espressione colta merita una simpatica aria di sfida,con l'innocenza e il divertimento che si cela dentro lo sguardo di un bimbo.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho riguardato con più attenzione l'immagine su Flickr ed è vero che anche lì si nota il micromosso.
Chiaro che il tempo di scatto avrebbe dovuto essere inferiore, ma l'anteprima della foto su Capture NXD è molto nitida e di un'ottima qualità, cosa che non riscontro una volta salvato il file.
Cosa potrebbe essere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2019 11:52 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Tre cose spiccano...micromosso, uso del punto di messa a fuoco centrale (casomai si mette a fuoco pigiando a metà e poi si ricompone...mezza foto è vuota ed inutile...gli occhi devono stare al terzo superiore) e l'espressione fiera ed impettita del ragazzino.
Per risolvere il problema del micromosso: diaframma aperto (sarà mica il massimo f/6.3?) ed iso automatici...800 iso ti avrebbe dato un tempo sicuro.
 |
Ciao, allora: sulla messa a fuoco ho sempre pigiato a metà e poi ricomposto e l'ho fatto anche questa volta; sulla composizione ho volutamente centrato il soggetto lasciando stare la divisione in terzi; il diaframma a 200 mm è già a 6.3 alla sua massima apertura.
Scatto sempre in manuale con ISO automatici ed effettivamente in questa foto ho scattato con tempi troppo lenti.
Il micromosso deriva indubbiamente da quello.
La cosa a cui mi riferivo, però, è che modificando la foto con Capture NXD e poi guardando l'anteprima da lì, vedo una nitidezza ed una definizione almeno doppi. Poi quando vado a salvare l'immagine ho un decadimento netto della qualità.
Non mi succede sempre, ma solo in alcuni casi, e non sto capendo a cosa imputarlo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|