Autore |
Messaggio |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 11:34 am Oggetto: Central Park |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 11:34 am Oggetto: |
|
|
Commenti e critiche sono graditi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao AarnMunro,
si in effetti sulle due persone hai ragione.
Non sono d'accordo invece sulla foto, intesa, come colpo d'occhio. A me piace molto.
Per quanto riguarda il resto cosa ne pensi? tipo colori etc. etc. come resa insomma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Sul piano compositivo, cerca di non inserire quando possibile figure smezzate, edifici, persone ecc.. dal punto di vista luce, se proprio devi scattare nelle ore centrali della giornata come in questo caso, ti consiglio di attrezzarti con un filtro graduato perché la differenza di illuminazione è tanta la parte in ombra, il secondo piano illuminato dal sole ed il cielo fortemente sovraesposto a tratti "bruciato" ricorda che le ore migliori per scattare sono a cavallo dell'alba e del tramonto
ciao e buon lavoro! Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
585.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 12:44 pm Oggetto: re |
|
|
grazie fmongili
Quindi è preferibile scattare o la mattina presto o la sera tardi mi sembra di capire. Il filtro di cui parli quanto costa più o meno? Sai a volte non è possibile scattare solo all'alba o al tramonto.
Per caso, hai eliminato la dominante di giallo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia estremamente interessante, che ricorda i Landscapes with figures di Massimo Vitali (a proposito, lo conosci?).
Il taglio di elementi è funzionale, in chiave semiotica, a convogliare un messaggio di continuazione della scena oltre a quanto racchiuso nei limiti del rettangolo.
Io insisterei su questa strada della "qualsiasità", come la intende Guido Guidi, che non gerarchizza il fotografabile (una bella foto è la foto di qualcosa di bello) ma sprona a fare belle foto con qualsiasi materia ci si trovi ad aver a che fare. Una bella sfida, insomma.
Buon tutto
TereZ
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni!
si, mi piace. Hai eliminato le persone spezzate in basso e hai tolto il grattacielo che stava in alto a sinistra. Sui colori, se non erro non si intervenuto. Hai fatto anche altri interventi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Teresa!
no, non conosco Massimo Vitali, sono nuovo del mondo della fotografia.
Mi interessa però il concetto che hai espresso sopra riguardante la "qualsiasità" di Guidi. Mi farebbe piacere, se approfondissi e chiarissi meglio questo argomento.
Thanks
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 2:22 pm Oggetto: Re: re |
|
|
m-photographer ha scritto: | grazie fmongili
Quindi è preferibile scattare o la mattina presto o la sera tardi mi sembra di capire. Il filtro di cui parli quanto costa più o meno? Sai a volte non è possibile scattare solo all'alba o al tramonto.
Per caso, hai eliminato la dominante di giallo? |
Corretto mattina e sera ore migliori luce più morbida e colori più caldi…. per i filtri se ne trovano in commercio da 30 - 40 € ma se li vuoi di buona qualità fai un pensiero a 80/100.
Non ho gestito le dominanti ho solo giocato con esposizione e luce
A presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Secondo Zavattini: "è la possibilità di trovare qualcosa di interessante da dire (con la fotografia, si intende - n.d.r.) in qualsiasi luogo ci si trovi. Quindi il tema del viaggio, che ha caratterizzato la fotografia degli anni Ottanta (e non solo, aggiungo io) verrebbe meno".
E' una ricerca continua. Pensa che Guidi (che ha quasi 80 anni) non si muove da casa sua da decenni, fotografa insistentemente quello che ha da sempre sotto al naso. Coraggiosamente zen.
Ma ci sono molte vie da percorrere.
Si può anche decidere di fotografare solo cose brutte e trarne belle fotografie, Nathan Lyons e la sua scuola, che intendevano uscire dalla "mainstream aesthetics" o ancora, mutatis mutandis, i coniugi Becher.
Insomma, ce n'è per tutti i gusti, dal momento che il concetto è declinabile in molte varianti diverse.
Buon lavoro, quindi!
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Uh! Il Bieco!
Sì, lui è il poliziotto cattivo.
Ma non lasciarti ingannare dalle apparenze, quello che sembra buono in genere è il vero crotalo.
A parte gli scherzi, la tecnica è funzionale al racconto, un mezzo e non il fine. In sostanza estrema, se volutamente commetti un errore, a quel punto diventa una scelta.
Ma questo richiede consapevolezza e conoscenza approfondita della tecnica, che devono quindi venire sempre prima di ogni scelta.
PS: leggi Chéroux, L'errore fotografico
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2019 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teresa per l'approfondimento!
Interessante quello che dici, hai menzionato, una cosa che non conoscevo hai parlato della foto intesa come "viaggio" tipico questo degli anni '80. Una sorta (correggimi se ho compreso male) di "viaggio" per ricercare e fotografare, non qualsiasi cosa, ma "il bello".."solo" il bello.
Ecco...io quegli anni '80, li ho vissuti in prima persona, e quel "viaggio", è parte di me, è la mia natura e quindi confermo tutto )).
Rispetto, la filosofia e l'approccio di Guidi, ma io non riesco a "rimanere" in casa devo andare a "cercare" il bello...solo il bello...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|