Autore |
Messaggio |
Marco D nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 5:38 pm Oggetto: Strada chiusa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Con questo tipo di luce puoi anche disattivare l'esposimetro ed esporre per 200 iso 1/250 f.11.La struttura è interessante da riprovare variando magari anche un po' l'inquadratura.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me qua c'è da esporre sulle luci e aprire le ombre in post produzione. Oppure scegliere un altro momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco D nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2019 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 5:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Grazie per i suggerimenti.
Piero F, quando dici "esporre sulle luci" intendi esporre sulla parte luminosa, bloccare l'esposizione e poi puntare, giusto? Cosa intendi per "aprire le ombre"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 9:57 am Oggetto: |
|
|
La mia lettura è che avendo scelto un punto di ripresa quasi architettonico, l'inquadratura avrebbe dovuto essere più rigorosa, per esempio con il palo in fondo al ponte centrato sull'incrocio delle assi del cancello e l'intera struttura più centrata nel fotogramma.
Per i dati di scatto, concordo con chi mi ha preceduto: diaframma più chiuso, visto che il soggetto richiede profondità, ISO più bassi, visto che la luce c'è e tempo di scatto di conseguenza: con un 18mm probabilmente stabilizzato puoi permetterti un tempo ben più lungo.
Tieni presente che misurando in Spot, come in questo scatto, solo ciò che è al centro dell'inquadratura, nel momento in cui effettui la misurazione dell'esposimetro, influisce sul calcolo di esposizione della fotocamera.
Forza perchè comunque l'occhio c'è...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Di solito in questi casi uso modalità manuale, punto sulle zone illuminate e regolo lo shutter speed in modo che l'esposimetro sia a zero. Scatto in raw, poi apro Adobe camera raw (se lo cerchi all'italiana chi intende intenda ) e porto verso destra la barra delle ombre.
Penso sia l'unico modo per avere questo genere di foto a colori realistici. Poi esistono pure altre soluzioni che arrivano ad un aspetto gradevole ma meno naturale, come il bianco e nero... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|